testata per la stampa della pagina
Vai a: Guida - Servizi Demografici.

Passaporto elettronico - agenda

Vedi anche: passaporto per minori.
  1. Che cos'è
  2. A chi rivolgersi
  3. Cosa occorre
  4. Costi
  5. Tempi
  6. Nota bene

Che cos'è

Il Ministero dell'Interno in collaborazione con l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato ha realizzato un sistema informatico denominato "Agenda Passaporto" che agevola il cittadino nello svolgimento di tutti gli adempimenti correlati al rilascio del passaporto elettronico.

Il sistema prevede un calendario / agenda elettronico gestito direttamente dalle Questure e Commissariati in collaborazione con gli uffici anagrafe dei Comuni. Recandosi presso l'ufficio anagrafe del Comune il cittadino potrà effettuare la prenotazione di un appuntamento per gli ulteriori adempimenti necessari al rilascio del passaporto (impronte digitali).

l’ufficio anagrafe del comune occupa anche:

  1. dell’autenticazione della sottoscrizione sulle domande di passaporto;
  2. della verifica della documentazione prima che l’interessato la consegni in commissariato;
  3. della  consegna della documentazione per il rilascio del passaporto per i minori di 12 anni;
  4. del ritiro dei documenti pronti per la consegna agli interessati.
torna su.
 

A chi rivolgersi per avere informazioni

Ufficio Anagrafe / Elettorale - Orari di apertura al pubblico: vai alla pagina.
Per la fissazione degli appuntamenti tel. 0331 526.224 (Raffaella Cassani).

I giorni in cui è possibile ottenere l'appuntamento presso il Commissariato di Busto Arsizio sono:

Per maggiori infomazioni, tel 0331 526.203, fax 0331 526.294, e-mail demografici@comune.castellanza.va.it oppure www.poliziadistato.it.

 

A chi fa capo il procedimento

Servizio Anagrafe / Elettorale.

Tel. 0331 526.224 e-mail r.cassani@comune.castellanza.va.it.
Responsabile del procedimento: sig.ra Raffaella Cassani.

torna su.
 

Cosa occorre

Per la domanda di passaporto è necessario presentare:

Una volta presentata tutta la documentazione, sarà possibile fissare l'appuntamento tramite l'agenda elettronica.

torna su.
 

Quanto costa

€ 42,50 da versare con le modalità sopra indicate al Ministero delle Finanze e € 73,50 per il contrassegno telematico (bollo).

torna su.
 

Quanto tempo ci vuole

Per avere il passaporto occorrono circa 3 settimane dalla data dell'appuntamento.

torna su.
 

Nota bene

Sul sito www.passaportonline.poliziadistato.it è possibile registrarsi come utente privato e fissare autonomamente l'appuntamento. In questo caso si raccomanda di presentarsi con la documentazione completa.

torna su.
Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito