1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
testata per la stampa della pagina

Contenuto della pagina

Trasporto pubblico urbano

  1. Che cos'è
  2. A chi rivolgersi
  3. Cosa occorre
  4. Costi
  5. Note
  6. Moduli e documenti

Che cos'è

Castellanza dispone di un servizio di trasporto urbano che, percorrendo le principali direttrici di traffico del territorio comunale, collega la stazione Trenord con i maggiori punti di interesse della città: le due cliniche (Humanitas Mater Domini e Multimedica), l'Università LIUC, l'istituto Facchinetti, i principali supermercati (Esselunga e Il Gigante). Il servizio garantisce anche il trasporto scolastico per gli alunni della scuola secondaria.

Interamente gestito dal Comune di Castellanza, il trasporto pubblico è articolato in tre linee dal lunedì al sabato nella fascia oraria dalle 6.30 alle 21.15. Gli autobus in servizio sono mezzi urbani Euro 5 a pianale ribassato (che garantiscono cioè l'accesso anche alle persone con disabilità).

Il biglietto di corsa singola costa 1,40 euro, va convalidato al momento dell'ingresso in vettura ed è valido 60 minuti dalla convalida; è in vendita direttamente sull'autobus oppure in una delle rivendite autorizzate (vedi sotto). Sono inoltre disponibili due formule di abbonamento: mensile e scolastico (da settembre a giugno).

Per conoscere tutti gli itinerari delle linee di trasporto che arrivano o partono da Castellanza, è possibile consultare il sito di Regione Lombardia www.muoversi.regione.lombardia.it. Lo strumento di ricerca propone infatti diverse soluzioni di viaggio sulla base dei mezzi di trasporto pubblico di volta in volta disponibili.

 
 

A chi rivolgersi per avere informazioni

Settore Comunicazione, Informazione, Innovazione Ufficio Relazioni con il Pubblico tel. 0331 526.250 e-mail informazione@comune.castellanza.va.it oppure Servizio Innovazione e Sponsor tel 0331 526.270 e-mail informazione@comune.castellanza.va.it - orari di apertura al pubblico: vai alla pagina.

 

A chi fa capo il procedimento

Tel. 0331 526.256 e-mail alessandro.colombo@comune.castellanza.va.it.
Responsabile del procedimento: dott. Alessandro Colombo

 

Cosa occorre

I biglietti sono liberamente acquistabili nelle rivendite o in vettura. Per l'acquisto degli abbonamenti è necessario invece avere la tessera di iscrizione, che si ottiene presentandosi all'Ufficio Relazioni con il Pubblico con un documento di identità valido e sottoscrivendo il modulo allegato. La tessera è gratuita, viene rilasciata immediatamente ed ha validità di 2 anni; l'utente dovrà scrivere a propria cura sull'abbonamento acquistato il numero di tessera e il proprio nominativo. La tessera va tenuta con sè durante il trasporto nell'evenutalità di controlli da parte del personale autorizzato.

Le rivendite sono le seguenti:

  • Cartolibreria Edicola Monti - via Santa Liberata 27;
  • Bar Pasticceria Fourteen - via V. Veneto 19.
 

Quanto costa

I costi dei titoli di viaggio dal 1 marzo 2023 sono i seguenti:


Biglietto di Corsa Singola € 1,40;

Abbonamento Mensile [Residenti a Castellanza] € 22,00;
Abbonamento Mensile [NON Residenti a Castellanza] € 25,00;

Abbonamento Scolastico (dal 1° Settembre al 30 Giugno) [Residenti a Castellanza]€ 120,00.
Abbonamento Scolastico (dal 1° Settembre al 30 Giugno) [NON Residenti a Castellanza]€ 160,00.


I bambini fino a 5 anni viaggiano gratis.

 

Nota bene

  • L'abbonamento scolastico, che copre il periodo dal 1 settembre al 30 giugno, è sottoscrivibile da tutti ed è valido per tutte le linee;
  • La tessera che viene rilasciata dall'URP è un documento di viaggio che l'utente è tenuto a tenere con se' e ad esibire al personale autorizzato al controllo; è personale e non cedibile e consente, nel periodo di validità, il trasporto del solo intestatario;
  • la tessera "Io viaggio" di Regione Lombardia, accompagnata da abbonamento "Io viaggio", dà titolo al trasporto gratuito;
  • i cani e altri animali da compagnia possono salire sull'autobus purchè al guinzaglio (o comunque trasportati dal proprietario).
 

Moduli e documenti