Contenuto della pagina
Sabato 18 Ottobre 2014 alle ore 21.00 al Teatro di Via Dante "Il Piave mormorò (.... e non solo lui!)"
Mercoledì 15 Ottobre alle ore 21.00 - Aula Bussolati Università LIUC
L'ultimo film di Clint Eastwood conclude il primo ciclo del cineforum castellanzese
Torna L'ora delle storie sabato 11 ottobre alle ore 10.30alla Biblioteca Civica di Castellanza
Al cineforum un film francese che racconta con surreale comicità il conflitto quotidiano a Gaza
Domenica 5 Ottobre alle ore 16.00 al Teatro della Corte "Un uomo chiamato Francesco"
Domenica 5 ottobre dalle ore 10.30in Viale Lombardia 39
Giovedì 2 Ottobre alle ore 21.00 in Villa Pomini "Wes Anderson. Genitori, figli e altri animali"
Sabato 4 Ottobre alle ore 18.00 alla Biblioteca Civica "Ahi Lorca. Federico Garcia ed altri giardini"
Sabato 4 Ottobre 2014 alle ore 21.00 al Teatro di Via Dante "Ti presento Lolek!"
L'Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza e la Bibliteca Civica di Castellanza propongono il corso "Leggiamo insieme".
L'Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza e la Bibliteca Civica di Castellanza propongono il corso "Laboratorio di analisi del film".
Martedì 7 Ottobre alle ore 21.00 conferenza sulla grafologia alla Biblioteca Civica
Martedì 30 Settembre alle ore 20.30 laboratorio "In soffitta ... chi cerca trova" alla Sala Conferenze della Bibliteca Civica
L'Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza e la Bibliteca Civica di Castellanza propongono "Corsi dilingue straniere"
L'Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza e la Bibliteca Civica di Castellanza propongono il corso "Autodifesa e sicurezza personale".
L'Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza e la Bibliteca Civica di Castellanza propongono il corso "Tecnica Bonsai principianti".
Doppia proiezione per il cineforum del teatro di via Dante
Domenica 28 Settembre 2014 Festa d'autunno con le bancarelle del Forte
Da Mercoledì 24 Settembre si apre a Villa Pomini "Scrivere di cinema", ciclo di incontri su cinema, critica e letteratura