Contenuto della pagina
A causa di alcuni disservizi provocati dal violento temporale, i cittadini possono contattare i servizi sociali al numero 3357726003
La presenza di due nuovi medici tranquillizza l'Amministrazione e la cittadinanza castellanzese
Dona il tuo 5 x 1000 per sostenere la spesa sociale
Regione Lombardia ha messo a disposnzione fondi per l'erogazione di contributi finalizzati a sostenere inquilini in condizione di morosità incolpevole.
Regione Lombardia ha stanziato un fondo per il mantenimento dell'alloggio in locazione sul libero mercato
Nel mese di maggio inizierà un ciclo di incontri sul mondo dell'affido
E' stato presentato in Comune a Castellanza il progetto per raccogliere le idee dei giovani ed implementarle al fine di favorire l’ascolto e il protagonismo delle nuove generazioni
L'amministrazione comunale ha accolto i nuovi nati delle famiglie castellanzesi
Sono stati approvati bandi a favore di persone con gravissima disabilità e in condizione di non autosufficienza e grave disabilità
Martedì 14 marzo si svolgerà in biblioteca la serata in vista della Giornata Nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Il Comune di Castellanza consolida la collaborazione con Humanitas Mater Domini
Regione Lombardia ha deliberato lo stanziamento dei fondi per il Contributo di Solidarietà per l’anno 2022 per gli utenti dei Servizi Abitativi Pubblici
Venerdì 17 Febbraio alle ore 18,00 in Biblioteca incontro pubblico intitolato ICTUS CEREBRALE: PREVENIAMOLO
Tante attività, giochi e divertimento per i bambini dai 6 anni in su al Palaborsani
PROCEDURA COMPARATIVA PER L’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO PROFESSIONALE DI ESPERTO DI ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE TERRITORIALE IN ATTUAZIONE DEL PROGETTO PNRR M5S2 L 1.1.1. – SOSTEGNO ALLE CAPACITA’ GENITORIALI E PREVENZIONE DELLA VULNERABILITA’ DELLE FAMIGLIE E DEI BAMBINI
Ripartiranno a febbraio 2023 i laboratori organizzati da Craft lab
Iniziativa rivolta ai giovani per essere protagonisti della società
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DA UTILIZZARE PER ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO, TEMPO PIENO O PARZIALE, DI PERSONALE CON QUALIFICA DI ASSISTENTE SOCIALE LIVELLO 3°S - C.C.N.L. UNEBA, C/O AZIENDA SPECIALE CONSORTILE MEDIO OLONA SERIZI ALLA PERSONA
Progetto educativo realizzato nell’ambito dell’iniziativa E-state più insieme
ATS INSUBRIA comunica che a far data dal 03.01.2023 l’assistenza primaria verrà garantita mediante l’attivazione di un Ambulatorio Medico Temporaneo (AMT)