Contenuto della pagina
Per prevenire il rischio di diffusionedella legionella, il Comune deve predisporre il censimento delle torri di raffraddamento censendo tutti gli impianti del territorio
Ecco le idee presentate per il Bilancio partecipato
Le Carte d’Identità Elettroniche (CIE) saranno prenotabili direttamente senza appuntamento
L'Amministrazione Comunale intende premiare i giovani castellanzesi che si sono distinti nello sport e nel volontariato
Le domande per la Fiera di San Giulio del 2 febbraio 2020 possono essere inviate solo in modalità telematica entro il 4 dicembre
Sabato 26 ottobre i comuni di Marnate, Castellanza, Gorla Minore e Rescaldina invitano i cittadini ad una camminata nei boschi per riappropriarsi di un patrimonio comune
L'iniziativa dell'Archivio Fotografico Italiano porterà in Villa Pomini scatti di spesore provenienti dal patrimonio lombardo e nazionale
Sabato 26 ottobre 2019 alle ore 17.00 presso la Sala Conferenza della Biblioteca conferenza sulla figura di Carlo Maciachini, e presentazione di un saggio sulla sua figura
Corso per volontari di centri antiviolenza organizzato dall'associazione ICORE
Sabato 26 Ottobre concerto nella chiesa di San Bernardo e Domenica 27 ottobre visita guidata sui luoghi di Leonardo, Vaprio e Trezzo d'Adda con Nadia Gobbi
Appuntamento con zucche e castagne Domenica 27 Ottobre in piazza Castegnate.
Mercoledì 23 Ottobre incontro in Sala conferenze della Biblioteca civica su modalità e stili di vita per prevenire l'insorgenza dell'osteoporosi
La castellanzese Leonilde Ferrario
taglia l'ambito traguardo
Giovedì 24 Ottobre appuntamento alle ore 21,00 in Municipio in Sala Colonne per approfondire il principio di sussidiarietà, alla base del progetto Labsus
Andreina Colombo Passoni presenta la sua ultima fatica su Storia, Tradizioni e Passioni di una Comunità
Domenica 20 Ottibre in Villa Pomini conferenza sugli studi naturalistico/architettonici eseguiti dal genio di Leonardo da Vinci
Grande vittoria che fa bene al morale della quadra e dei giocatori sul campo dello stadio Giovanni Provasi
Domenica 27 ottobre 2019 visita guidata sui luoghi di Leonardo, Vaprio e Trezzo d'Adda con Nadia Gobbi
Incontro con il Comune di Olgiate Olona sulla proposta di variante al PGT
Sottoscritto un protocollo d'intesa per risolvere la questione degli odori molesti provenienti dall'Olona
Mercoledì 16 ottobre alle 16.45 vi aspettiamo in biblioteca per leggere insieme ai piccoli lettori di 3-4 anni.
Venerdì 11 Ottobre alle ore 21.00 alla Sala Conferenze della Biblioteca Civica incontro "Scuola superiore: per una scelta consapevole e serena"
Domenica 13 Ottobre conferenza in Villa Pomini sugli studi di Leonardo condotti sulla valorizzazione delle vie d'acqua a Milano
Nella Sala Rotonda ex Capannina un fine settimana di divertimento e musica all'insegna della specialità gastronomica dell'Emilia Romagna
Sono tre le proposte presentate da cittadini e associaizoni
A Castellanza prende il via un corso di formazione per i servizi educativi territoriali fascia 0 - 6 a cura della dr.ssa Alessia Agliati
Domenica 6 Ottobre alle ore 16.00 nella Chiesa di San Bernardo Concerto d'organo che apre la stagione di Invito alla musica
Secondo appuntamento di Incontro d’autore insieme alla poetessa castellanzese Giulia Borroni Cagelli che presenterà la sua ultima raccolta di poesie: In cammino per nuovi sentieri
Venerdì 11 Ottobre alle ore 16.45 presso la LIUC-Università Carlo Cattaneo si inaugura l'anno accademico 2019/2020 di Universiter Castellanza
Venerdì 4 Ottobre alle ore 21.00 in Villa Pomini conferenza sul tema "Vittorio Emanuele III - Re d'Italia dal 1900 al 1946
Da Mercoledì 2 Ottobre sarà attivo in municipio a Castellanza un nuovo servizio di ascolto e incontro per i cittadini da parte dei Carabinieri