Contenuto della pagina
Tecniche di rilassamento
Sabato 4 maggio 2019 torna Il laboratorio delle storie!
Affascinanti, sorprendenti e…pungenti: coltiviamo le piante grasse
Giovedì 4 aprile 2019 torna cartaINcanta, signore della musica, con la presentazione del libro Sacerdotesse, imperatrici e regine della musica, con l'autrice Clarice Trombella
Giovedì 28 marzo alle ore21 presso la Biblioteca Civica di Castellanza torna CartaINcanta, signore della musica
Mercoledì 3 aprile alle 16.45 vi aspettiamo in biblioteca per leggere insieme ai piccoli lettori di 3 -4 anni.
Martedì 2 aprile 2019, alle ore 21 presso la Biblioteca Civica di Castellanza, Emanuela Fatilli presenta il suo libro: La casa infestata che l'albergo non c'era
Sabato 23 marzo 2019 alle ore 17.00, torna l’appuntamento con i Pomeriggi da fiaba della Biblioteca Civica di Castellanza.
GeniLETtori
L'improntastorie
L'arte nel piatto (6-10 anni)
Dal 17 febbraio al 10 marzo presso la Biblioteca Civica di Castellanza è possibile visita la mostra bibliografica dedicata a Verga e Capuana
L’Assessorato alla Culturadi Castellanza in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Rescaldina, presenta CartaINcanta, signore della musica
Grande partecipazione dei Castellanzesi alle manifestazioni per ricordare l'Olocausto, concluse sabato 2 Febbraio con il reading musicale Il violino di Auschwiz
Io sono, io creo
Intarsio contemporaneo
Sabato 9 febraio 2019 alle ore 17.00, torna l’appuntamento con i Pomeriggi da fiaba della Biblioteca Civica di Castellanza.
Venerdì 8 febbraio incontro per illustrare i punti di contatto e di divergenza tra le aspettative dei genitori e reali abilità dei loro figli
Gli studenti delle terze medie dell'Istituto Leonardo da Vinci di Castellanza hanno fatto visita al Binario 21 della Stazione Centrale di Milano in occasione della Giornata della Memoria
In occasione della Giornata della Memoria, Sabato 2 febbraio alle ore 17.00 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica, reading musicale in ricordo della tragedia dell'Olocausto.