Contenuto della pagina
Ritornano le simpatiche animazioni sulla facciata principale del municipio di Castellanza per attendere la magia del Natale
500 persone presenti in municipio a Castellanza per assistere all'accensione dell'albero di Natale
Giovedì 7 Dicembre al Teatro di via Dante il gruppo CAI di Castellanza augurerà a tutti Buon Natale con lo spettacolo "Trame di donne in vetta"
Il PalaBorsani sabato 2 e domenica 3 dicembre diventerà ancora importante palcoscenico per l'esibizione della Federazione Italiana Danza Sportiva
Ritorna a Castellanza la manifestazione danzante organizzata da Tony Rose a sostegno di Telethon
Si svolgerà domenica 3 dicembre in piazza San Bernardo il Mercatino di Natale per portare tanta allegria e tanto spirito natalizio
Sabato 2 dicembre alle ore 21,00 nella Chiesa Prrocchiale di San Giulio, Concerto per l'Immacolata
A causa del previsto maltempo, l'accensione dell'albero di Natale all'esterno del municipio di Castellanza è stata posticipata a domenica 3 dicembre alle ore 18,30
Sabato 25 Novembre alle ore 21.00 al Teatro di Via Dante va in scena la commedia brillante "Salotto per ..."
Dal 25 Novembre al 10 Dicembre in Villa Pomini la mostra per illustrare i cambiamenti del paesaggio che muta insieme alla società che lo ospita
L’Amministrazione comunale di Castellanza ha predisposto un cartellone di eventi che accompagnerà la città dal 1 dicembre al prossimo 6 gennaio.
Domenica 19 Novembre presso il Centro Civico di Piazza Soldini 8 a Castellanza, Mario Pavone illustrerà le migliori tecniche di cura per i bonsai
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL’ATTIVITÀ DELLE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE, D’ARMA E BANDISTICHE - ANNO 2023
Sabato 18 Novembre ritorna l'appuntamento con Pomeriggi da fiaba in Biblioteca a Castellanza
Tre appuntamenti con il CAI per raccontare esperienze di montagna a partire dall'incontro con autori che da sempre hanno vissuto di moschettoni e picozze
Tre appuntamenti con il CAI per raccontare esperienze di montagna a partire dall'incontro con autori che da sempre hanno vissuto di moschettoni e picozze
Tre appuntamenti con il CAI per raccontare esperienze di montagna a partire dall'incontro con autori che da sempre hanno vissuto di moschettoni e picozze
CURIOSITÀ BIBLIOFILE NEL 150° DELLA MORTE DI ALESSANDRO MANZONI
Dal 21 Ottobre al 12 Novembre la Rassegna fotografica Terre di Lombardia sarà ospitata presso gli ambienti di Villa Pomini
La Città di Castellanza celebra la ricorrenza del IV novembre in ricordo di coloro che hanno dato la vita per l'Italia