Contenuto della pagina
Rif. normativo Art. 38 del D. Lgs. n. 33/2013
Art. 38 - Pubblicità dei processi di pianificazione, realizzazione e valutazione delle opere pubbliche
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano tempestivamente sui propri siti istituzionali: i documenti di programmazione anche pluriennale delle opere pubbliche di competenza dell'amministrazione, le linee guida per la valutazione degli investimenti; le relazioni annuali; ogni altro documento predisposto nell'ambito della valutazione, ivi inclusi i pareri dei valutatori che si discostino dalle scelte delle amministrazioni e gli esiti delle valutazioni expost che si discostino dalle valutazioni ex ante; le informazion irelative ai Nuclei di valutazione e verifica degli investimentipubblici di cui all'articolo 1 della legge 17 maggio 1999, n. 144, incluse le funzioni e i compiti specifici ad essi attribuiti, le procedure e i criteri di individuazione dei componenti e i loro nominativi.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano, fermi restando gli obblighi di pubblicazione di cui all'articolo 128 del decretolegislativo 12 aprile 2006, n. 163, le informazioni relative ai tempi, ai costi unitari e agli indicatori di realizzazione delle opere pubbliche completate. Le informazioni sui costi sono pubblicate sulla base di uno schema tipo redatto dall'Autorita' per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, che ne cura altresì la raccolta e la pubblicazione nel proprio sito web istituzionale al fine di consentirne una agevole comparazione.
In allegato gli schemi del Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2016-2018 adottato con Deliberazione della Consiglio Comunale n. 24/06/2016 di cui il programma è parte integrante
In allegato gli schemi del Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2017-2019 adottati con Deliberazione della Giunta Comunale n. 84 del 20.07.2016 "Approvazione Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2017-2019"
In allegato gli schemi del Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2018-2020 approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 05.02.2018
Adempimenti anticorruzione e trasparenza tramite la Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP) del Ministero dell'Economia e delle Finanze (D.Lgs. 229/2011, art. 2)
Rif. normartivo art. 5 del Decreto del 10.01.2019 del Dipartimento per gli Affari interni e Territoriali del MInistero dell'Interno
Art.5 - Pubblicità dei contributi assegnati
" I comuni assegnatari sono tenuti a rendere nota la fonte di finanziamento, l'importo assegnato e la finalizzazione del contributo assegnato nel proprio sito internet, nella sezione "Amministrazione trasparente", di cui al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, sottosezione Opere pubbliche. I sindaci sono tenuti a fornire tali informazioni al consiglio comunale nella prima seduta utile"
Rif. normartivo D.L. n. 34/2019 " Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione dispecifiche situazioni di crisi"
Il decreto legge 30 aprile2019, n.34 recante “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzionedi specifiche situazioni di crisi” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n.100 del 30 aprile 2019 e in vigore dal 1 maggio 2019, ha previsto l’assegnazione di contributi ai comuni per interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile e nella fattispecie al comma c) ai comuni con popolazione compresa tra 10.001 e 20.000 abitanti è assegnato un contributo pari ad € 90.000,00.
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 143 del25/09/2019 è stato approvato il progetto definitivo-esecutivo per gli “Interventivolti all’efficientamento energetico della biblioteca”, finanziato con contributo dello Stato a seguito del D.L. 30 aprile 2019, n.34 “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi”, convertito, con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019 per € 90.000,00 IVA e oneri inclusi e con mezzi propri per € 25.000,00 IVA e oneri inclusi per un importo complessivo di € 115.000,00 I.V.A. compresa.
Rif. normartivo L. n. 145/2018 (Legge di Bilancio 2019) " Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 ebilancio pluriennale per il triennio 2019-2021"
La legge n.145 (Legge di Bilancio)del 30.12.2028 ha disposto per l’anno 2019 contributi per investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale per un importo complessivo di 400 milioni di euro.
I contributi di cui al periodo precedente sono stati assegnati, a far data dal mese di gennaio 2019, con decreto del Ministero dell'Interno, ai Comuni in base a scaglioni definiti in funzione degli abitanti residenti. Il comune di Castellanza ricade nell’ambito dei Comuni ricompresi con popolazione tra 10.001 e 20.000 abitanti,e quindi ha avuto diritto ad un riconoscimento pari ad € 100.000,00.
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 52 del 27/03/2019 è stato approvato il progetto definitivo-esecutivo per la “Messa insicurezza delle strade da finanziarsi col contributo del Ministero dell’Interno– opere via Mons. Colombo, via Legnano,via per Saronno” finanziato con contributo dello Stato a seguito del Decreto del Ministero dell’interno del 10 gennaio 2019, ai sensi dell’art. 1, commi 107-114, legge n.145 del 30/12/2018 per € 60.461,80 IVA e con entrate derivanti da OO.UU. per € 15.838,20 IVA e oneri inclusi per un importo di € 76.300,00 I.V.A. e spese tecniche comprese.
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 51 del 27/03/2019 è stato approvato il progetto definitivo-esecutivo per la “Messa insicurezza delle strade da finanziarsi col contributo del Ministero dell’Interno– potenziamento e riqualificazione della segnaletica verticale luminosa per la messa in sicurezza delle strade” finanziato concontributo dello Stato a seguito del Decreto del Ministero dell’interno del 10gennaio 2019, ai sensi dell’art. 1, commi 107-114, legge n. 145 del 30/12/2018per €39.138,20 IVA e con entrate derivanti daOO.UU. per € 8.161,80 IVA e oneri inclusi per un importo di € 47.300,00 I.V.A.e spese tecniche comprese.
Art.1, comma 29, Legge n. 160/2019: Assegnazione ai Comuni di contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche, in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile.
Interventi confluiti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 2, Componente 4, Investimento 2.2: Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni.
Adempimenti di pubblicità previsti dall'art. 5 del Decreto del 30 gennaio 2020 e dall'art. 5 del Decreto fl 11 novembre 2020.
Fonti di finanziamento: art. 1, comma 29, L. 160/2019, Decreti del Capo del Dipartimento per gli Affari interi e territoriali del Ministero dell’Interno del 30 gennaio 2020 (assegnazione di contributi per gli anni 2021-2024) e dell’11 novembre 2020 (assegnazione di ulteriori contributi per l’anno 2021),art. 20 D.L. 152/2021;
Importo assegnato al Comune di Castellanza per l'anno 2021: € 180.000,00;
Finalizzazione del contributo assegnato:
Adempimenti di pubblicità di cui all'art. 5 del DCP 14 gennaio 2020
Fonti di finanziamento: Decreto del Capo del Dipartimento per gli Affari interi e territoriali del Ministero dell’Interno del 14 gennaio 2020, art. 20 D.L. 152/2021;
Importo assegnato al Comune di Castellanza: € 90.000,00;
Finalizzazione del contributo assegnato:
Art.1, comma 139 e ss. Legge 145/2018: Assegnazione ai Comuni di contributi per investimenti di Messa in sicurezza degli edifici e del territorio.
Interventi confluiti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 2, Componente 4, Investimento 2.2: Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni
Fonti di finanziamento: Art.1, comma 139 e ss. Legge 145/2018;
Importo assegnato al Comune di Castellanza per l'anno 2021-2022: € 440.000,00;
Finalizzazione del contributo assegnato:
Il Ministero della Pubblica Istruzione ha emanato, nell’ambito delle azioni del Programma Operativo Nazionale, azione 10.7.1 “Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici”, il bando di finanziamento inerente gli interventi di adeguamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria COVID-19;
Il Comune di Castellanza ha presentato la propria candidatura per la partecipazione al suddetto bando in data 07/07/2020, risultando aggiudicatario di un contributo finanziario pari a € 28.000,00.
Con deliberazione di G. C. n.97 del 31.07.2020 è stato approvato il progetto definitivo per “INTERVENTI DI ADEGUAMENTO E DI ADATTAMENTO FUNZIONALE DEGLI SPAZI E DELLE AULE DIDATTICHE IN CONSEGUENZA DELL'EMERGENZA SANITARIA COVID-19. LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PRESSO LE SCUOLE MANZONI E DA VINCI - CUP B24H20000390001; FORNITURE DI ARREDI SCOLASTICI PER LE SCUOLE DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASTELLANZA – CUP B26J20000190001” finanziato interamente con contributo del MIUR per un importo complessivo di € 28.000,00 IVA compresa;
Con la determinazione n. 567 del 12 agosto 2020 è stata affidata la fornitura degli arredi scolastici, alla ditta VASTARREDO srl, con sede in via Osca, 67 Vasto (CH), dell’importo di €. 8.006,70 oltre IVA 22%, per un totale di € 9.768,17;
Con la determinazione n. 566 del 12/08/2020 sono stati affidati i lavori di manutenzione straordinaria, alla società EDIL CATTANEO COSTRUZIONI S.R.L., con sede legale a Gorla Minore (VA), Via Grigna n. 5, codice fiscale 02798070120, per un importo di €. 12.983,30 + oneri della sicurezza pari ad € 622,45 +IVA 22% per un totale di € 16.599,00;
Con la determinazione n. 748 del 15.10.2020, si è dato atto che gli interventi approvati con deliberazione di G.C. 97 del 31/07/2020 rientrano nel codice di progetto 10.7.1A-FESRPON-LO-2020-112, attribuito dal MIUR, per un importo autorizzato di € 28.000,00, si sono accorpati entrambi gli interventi (lavori e forniture di arredi) nel Codice Unico di Progetto B24H20000390001, modificando l’oggetto e l’importo ad €. 28.000,00 (pari al valore totale dell’importo riconosciuto), si è chiuso il CUP B26J20000190001 avente ad oggetto: “Forniture di arredi scolastici per le scuole dell’istituto comprensivo di Castellanza”;
Rif. normativo: Legge Regionale del 4 maggio 2020, n. 9 "Interventi per la ripresa economica"
La Legge Regionale 4 maggio 2020, n. 9 “Interventi per la ripresa economica” ha assegnato 400 milioni di euro agli Enti locali per la realizzazione di opere pubbliche ed in particolare ha assegnato € 500.000,00.= iva inclusa al Comune di Castellanza (VA) precisando che le opere proposte devono rientrare in queste macro categorie:
Questo Ente ha deciso di intervenire con quattro distinti progetti:
Rif. normativo: Legge Regionale n. 4 del 2 aprile 2021 “Interventi a sostegno del tessuto economico lombardo”
La legge Regionale 2 aprile 2021, n.4 “Interventi a sostegno del tessuto economico lombardo”, ha assegnato una somma pari a € 140.000,00.=, al Comune di Castellanza, per la seguente tipologia di interventi:
Questo Ente ha deciso di intervenire con tre distinti progetti:
Rif. Normativo D.G.R. N.XI/2660 del 16/12/2020 LINEA DI AZIONE N.1.
Regione Lombardia con D.G.R. N.XI/2660 del 16/12/2020 LINEA DI AZIONE N.1. ha previsto dei contributi regionali destinati al recupero di unita’ abitative adibite a servizi abitativi pubblici (SAP).
I Comuni di CASTELLANZA (VA) con D.G. n. 126 del 14.10.2020, GORLA MINORE (VA) con D.G. n. 81 del 14.10.2020, GORLA MAGGIORE (VA) con D.G. n. 85 del 19.10.2020 e OLGIATE OLONA (VA) con D.G. n. 123 del 14.10.2020 hanno deliberato di presentare il progetto in forma associata affidando al Comune di Castellanza la funzione di Comune Capofila.
Con deliberazione di Giunta Comunale n.136 del 28.10.2020 avente ad oggetto: “Manifestazione di interesse in forma associata tra i comuni di Castellanza (VA), Gorla Minore (VA), Gorla Maggiore (VA) e Olgiate Olona (VA) per l’accesso ai contributi destinati al recupero di unità abitative adibite a servizi abitativi pubblici (SAP), è stato approvato lo studio di fattibilità tecnica ed economica degli interventi di manutenzione e di adeguamento per rendere prontamente assegnabili le UU.II individuate dai Comuni in forma associata per un importo di € 683.905,03 di cui € 527.157,71 finanziabili dal contributo regionale.
Con decreto n.11266 del 17.08.2021, pubblicato sul BURL n.33 Serie Ordinaria del 20.08.2021, Regione Lombardia ha concesso il finanziamento definitivo della proposta presentata, aumentando l’importo del contributo, che pertanto risulta essere pari ad € 600.000,00 invece di € 527.157,71.
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 127 del 10.11.2021 è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico/economica rev. 1, predisposto dalla Castellanza Servizi Patrimonio Srl (in seguito CSP SRL), a fronte del maggior contributo concesso da Regione Lombardia per eseguire interventi manutentivi straordinari in oggetto per un importo complessivo di € 756.742,32;.
Con deliberazione di Giunta Comunale n. 158 del 29 dicembre 2021 è stato approvato il PROGETTO DEFINITIVO, per un importo complessivo di € 756.742,32.