Dettagli dell'ufficio

Ufficio Informatica

L'Ufficio Informatica del Comune di Castellanza presidia tutte le attività relative al sistema informatico comunale, ai software, all’hardware e al funzionamento dei sistemi informatici dell'ente

Descrizione

L'Ufficio Informatica del Comune di Castellanza si occupa di garantire il corretto funzionamento degli uffici tramite moderni strumenti informatici, la gestione e lo sviluppo del sistema informativo e della rete dati comunale ed interviene nella scelta dei software e nei processi di adeguamento tecnologico.

L’Ufficio Informatica è, altresì, responsabile della gestione e promozione della transizione digitale all'interno dell'Amministrazione comunale in stretta collaborazione con il Responsabile della transizione al digitale.

L'Ufficio Informatica gestisce il sistema informatico comunale e si interessa:

  • del mantenimento e dello sviluppo del sistema informatico comunale garantendo il corretto funzionamento degli uffici tramite moderni strumenti informatici e proponendo soluzioni innovative per il miglioramento e la riorganizzazione dei processi
  • del supporto e dell’assistenza, diretta e attraverso tecnici specializzati, agli uffici comunali per garantire il funzionamento di tutte le postazioni di lavoro informatiche dell’Ente, pianificando la sostituzione della dotazione informatica dell'ente al fine di ottenere la maggiore efficienza tecnica;
  • della gestione della sicurezza informatica della rete LAN comunale, dei dati e del sito web nel rispetto delle normative previste, in particolare in applicazione delle direttive dell’ANC in tema di pianificazione ed esecuzione di tutte le procedure atte a garantire il controllo e la sicurezza dei dati e dei sistemi (disaster recovery, sicurezza perimetrale e dei dati) in modo da garantire la continuità operativa;
  • della gestione degli accessi agli applicativi, alla posta elettronica e alla posta elettronica certificata, dei domini e del portale web istituzionale;

L’Ufficio Informatica si occupa, inoltre, di gestire le attività di manutenzione degli applicativi e dell’hardware comunale, formalizzando gli atti per l’affidamento dei contratti di manutenzione, consulenza informatica e quant’altro necessario per la corretta esecuzione del servizio.

In collaborazione con il Responsabile del Settore Affari Generali si occupa:

  • della gestione dei progetti PNRR - Digitalizzazione Innovazione e Sicurezza nella PA per cui l’Ente ha presentato domanda di finanziamento;
  • dell’applicazione del Regolamento UE 679/2016.

In collaborazione con il Responsabile della transizione digitale (RTD) predispone il Piano Triennale per l’Informatica secondo le modalità definite dall'Agenzia per l'Italia digitale.

L’Ufficio Informatica collabora con il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) nella raccolta dati previsti dal D.Lgs. 33/2013 e si occupa della pubblicazione degli stessi nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale.


Competenze

Le competenze dell’Ufficio Informatica sono:

  • Pianificazione e Strategia: Sviluppa e implementa strategie per la trasformazione digitale, coordinando progetti e programmi innovativi.
  • Gestione delle Tecnologie: Introduce e gestisce nuove tecnologie per migliorare l’efficienza dei servizi comunali e la qualità dell’interazione con i cittadini.
  • Formazione e Supporto: Fornisce formazione continua al personale comunale per l’adozione di nuove tecnologie e pratiche digitali.
  • Sicurezza Informatica: Garantisce la sicurezza dei dati e delle informazioni gestite dal comune, implementando misure di protezione e prevenzione.
  • Monitoraggio e Valutazione: Valuta l’efficacia dei progetti digitali e monitora l’uso delle risorse per assicurare trasparenza e produttività;
  • Sopporto al Responsabile per la transizione al digitale: Promozione della transizione digitale e redazione degli atti previsti dalle normative AgID, in particolar modo il Piano per la transizione digitale;
  • Supporto al Segretario Generale negli adempimenti legati al suo ruolo di Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza;
  • Collaborazione con il Responsabile della Protezione Dati (RPD) per l’applicazione della normativa collegata al Regolamento UE 679/2016 per il trattamento dati e la privacy.

Orari di apertura

Chiamare per fissare un appuntamento.

Lun
11:00 - 13:00
Mar
Chiuso
Mer
15:00 - 18:00
Gio
Su appuntamento
Ven
9:00 - 11:00
Sab
Chiuso

Sede

Municipio di Castellanza
Viale delle Rimembranze, 4, 21053 Castellanza VA

Organizzazioni

Ultimo aggiornamento

Fri May 09 19:33:32 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri