Amore cucina e curry

Dettagli della notizia

Martedì 28 luglio alle ore 21.30 nel cortile del Palazzo Municipale una commedia a sfondo culinario dal regista di Chocolat

Data:

23 luglio 2015

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Amore cucina e curry
Amore cucina e curry

AMORE CUCINA E CURRY

Penultima proiezione per la rassegna di Cinema d'Estate organizzata dall'Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza. Martedì 28 luglio alle 21.30 nel  cortile di Palazzo Brambilla è la volta di "Amore cucina e curry" del regista svedese (già autore di Chocolat) Lasse Hallstrom.

T-4d5286ffeb74ca615f61bc19c3885339-179x257
 

In Francia, l'autorevole e rispettata chef Mallory è sempre più preoccupata per la vicinanza al suo ristorante di un piccolo bistrot indiano, un concorrente che potrebbe portarle via clienti. Iniziando una guerra contro gli indiani e il loro locale, Mallory scoprirà lo straordinario talento del giovanissimo Hassan. A poco a poco, i due diventeranno amici e Mallory lo guiderà nella conoscenza della raffinata cucina francese. Questa in estrema sintesi e giusto per incuriosirvi un po,’ la tram.

Il film è diretto da Lasse Hallstrom, lo stesso regista di Chocolat con Juliette Binoche (2000) di cui per molti aspetti ne ricalca la struttura e il messaggio di apertura al nuovo, alle nuove culture. Tratto dal bestseller di Richard C. Morais, “Madame Mallory e il piccolo chef indiano”, Hallstrom cucina una commedia tanto

 

deliziosa quanto delicata,che racconta l’ascesa di un giovane Masterchef di Bombay in un piccolo paesino ai piedi dei Pirenei dove si è trasferito con la famiglia.Portare il pollo al curry nella novelle cousine di Francia è impresa audace, soprattutto quando a difendere i fornelli di casa c’è un’arcigna ristoratrice che ha l’ossessione per la seconda stella Michelin. Ma al cinema, si sa, nulla è impossibile.
Meltingpot culinario ed elogio dei sapori – tutti, nessuno escluso – della vita: il marchio Hallsstrom è inequivocabile. Per una volta però il suo buonismo non irrita e il film scivola via che è una meraviglia, senza intoppi né conflitti, oleato dalla sapiente sceneggiatura di Steven knight (Locke) e dalla supervisione di Steven Spielberg in produzione. Perfetto il cast – Helen Mirren e Om Puri su tutti – e azzeccata la confezione, scenica come un bignè e infantile come i disegni a pastello. Finalmente una favola per cui val la pena tornare bambini.

(Fabrizio Giachi - Assessore alla Cultura)

In caso di maltempo la proiezione si terrà al Cinema di Via Dante. Il biglietto di ingresso è di 3,50 euro (ridotto 2,50 euro). Info ufficio Cultura tel. 0331 526.263 e-mail cultura@comune.castellanza.va.it


Ultimo aggiornamento

23/07/2024, 19:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri