ARIANNA

Sabato 25 ottobre alle 21.00 al Teatro della Corte spettaccolo tragicomico dal titolo "Arianna" in compagnia di un clown contro la guerra.
Lo spettacolo è una storica produzione di Teatro Blu, testo e regia di Daniele Finzi Pasca, con Silvia Priori, inserito in Terre e Laghi, Festival itinerante di Teatro nell’Insubria.
La bravissima Silvia Priori è Arianna perduta nel labirinto della vita, all’inizio dello spettacolo sceglie il suo Teseo tra il pubblico, e con lui, ‘muovendosi sul filo di una recitazione squisitamente clownesca’, dice il suo no! a tutte le guerre, rievocando l’amata figura del fratello richiamato in guerra e dando consigli all’amico per fuggire l’arruolamento.
"Arianna" è uno spettacolo surreale ambientato in una città spopolata dalla guerra e coperta di neve. Tra i pochi superstiti c'è una donna, Arianna, che rinchiusa in una piccola stanza e nel pieno del caos, rievoca la figura del fratello anch'egli partito per la guerra. A tenerle compagnia c'è l'ultimo amico rimastole a cui racconta tutte le astuzie per evitare di andare in guerra. La prima regola è diffidare delle domande della commissione per l'arruolamento e, di fronte alle loro domande, rinchiudersi nel ricordo di viaggi e paesi lontani. Ed è proprio in questi viaggi della memoria, a cui la fervida fantasia di Arianna dà corpo e forma, che gli spettatori vengono trasportati. In un viaggio nel tempo da cui riaffiorano personaggi ed eventi della mitologia, come Arianna e Teseo, il Minotauro, la guerra di Troia, ecc....
Arianna finice per creare con le sue parole un mondo parallelo dove sfuggire alla violenza della realtà.
Uno spettacolo ricco di comicità e poesia, che commuove e allo stesso tempo fà sorridere; uno spettacolo adatto a tutti dai 10 anni in su.
Possono partecipare agli spettacoli i soli soci dell’Associazione Teatro della Corte al 10 (costo della tessera associativa annuale 2 euro). Il biglietto per di ogni spettacolo è di 8 euro; i minori di 18 anni, i maggiori di 60 e i gruppi di quattro persone possono usufruire della riduzione a 7 euro. Per partecipare agli spettacoli è necessario prenotare al numero 342.9887660.