Castagnata in Castegnate

Dettagli della notizia

Domenica 18 Ottobre nel cortile del C.A.I. a partire dalle ore 14.00 Castagnata in Castegnate

Data:

18 ottobre 2015

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Castagnata in Castegnate
Castagnata in Castegnate

V° EDIZIONE DI CASTAGNATA IN CASTEGNATE

Domenica 18 Ottobre dalle ore 14.00 presso il cortile della sede del C.A.I. in Via Don Bosco 2, il C.A.I., sezione di Castellanza, e l’Assessorato alla Cultura della Città di Castellanza, in collaborazione con G.S. Tapascioni e con la partecipazione di Pallavolo Castellanzese, V° edizione della manifestazione “Castagnata in Castegnate”.
Il tradizionale appuntamento dell’autunno castellanzese rappresenta l’opportunità per tutti gli appassionati della montagna e non di ritrovarsi per un pomeriggio di assaggi gratuiti di castagne, vino, cioccolata e caramelle, che saranno la dolce cornice della mostra-documento fotografica allestita dal CAI. A rendere più allegro il pomeriggio non mancherà la possibilità per i bambini di imparare i primi rudimenti di scalata nella palestra di arrampicata.

castagne0001
 
 

La mostra, allestita dal CAI, è focalizzata su due eventi realizzati per celebrare il 40esimo della fondazione della Scuola di alpinismo Guido Della Torre: il raid sci alpinistico “Sulle tracce di Wilhelm Paulcke” – Da Oberwald a Blatten attraverso i ghiacciai dell’Oberland bernese" e la spedizione alpinistica “Khane Valley – Karakorum – Pakistan”.
La partecipazione della Pallavolo Castellanzese e del Gruppo Tapascionifarà sicuramente affluire come sempre tanti cittadini anche dai paesi limitrofi che ormai conoscono la tradizionale festa.
Nel corso del pomeriggio si rinnova anche l’appuntamento con il 3° Campionato Castellanzese Open di “Sputodel Fagiolo”, la goliardica gara aperta a tutti coloro che vorranno mettere alla prova il proprio fiato per sputare il più lontano possibile un fagiolo.
L’iniziativa si rifà ai campionati americani che vantanode i record esagerati e che hanno recuperato nei tempi moderni tradizioni che sembra risalgano al periodo medioevale a seguito di rivolte del popolo verso il feudatario.
Si attendono molti atleti che proveranno a battere il record castellanzese di Giuseppe Paci a mt. 14,61 e il record “open” di Simone Cusimato di mt. 15, 43.
Ingresso libero. La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo.
Perinformazioni: Ufficio Cultura – tel. 0331526263 – e-mail: cultura@comune.castellanza.va.it


Ultimo aggiornamento

19/07/2024, 20:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri