Una città per gli scrittori

Dettagli della notizia

Giovedì 12 Novembre alle ore 18.00 alla Biblioteca Civica di Castellanza presentazione del libro Manuale per la didattica della ricerca documentale

Data:

12 novembre 2015

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Una città per gli scrittori
Una città per gli scrittori

UNA CITTÀ PER GLI SCRITTORI: CONVERSANDO CON PIERO CAVALERI E LAURA BALLESTRA

Nell’ambito dell’iniziativa Una città per gli scrittori, giovedì 12 novembre alle ore 18.00 la Biblioteca Civica di Castellanza ospiterà Laura Ballestra, bibliotecaria e consulente per la ricerca documentale all’Università LIUC di Castellanza. Sarà presente il coautore Piero Cavaleri.
Sarà presentato il libro “Manuale per la didattica della ricerca documentale”, frutto di anni di formazione presso licei, istituti superiori e biblioteche che hanno permesso all’autrice di sperimentare le proprie teorie. Ballestra definisce con chiarezza l’importanza della promozione della conoscenza documentale come azione propedeutica alle attività di educazione alla ricerca e alla lettura: punto di partenza per la ricerca è la conoscenza, il sapere cosa sono i documenti e come si possono usare.
Si parlerà di distinzione tra informazioni e documenti, metodo, elaborazione di domande e strategie di ricerca, come trovare i documenti giusti.
Orientarsi tra documenti cartacei e la rete web è una buona base per ampliare le proprie conoscenze, è di stimolo ad approfondire per chi studia ed anche per coloro i quali amano capire il mondo e muoversi in esso.
In particolare, questo manuale, “…attraverso la presentazione di esempi concreti, si propone a insegnanti e bibliotecari che intraprendono percorsi didattici per supportare gli studenti nell'analisi dei documenti, nell'individuazione di domande di ricerca, nell'impiego intelligente di strumenti per elaborare contenuti originali e ben documentati.”

T-d133540e566e065bd127b064339ce31e-248x363


Ultimo aggiornamento

18/07/2024, 21:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri