Un'ora per il tuo bonsai

Dettagli della notizia

Domenica 29 Marzo workshop per la coltivazione di bonsai al Centro Civico

Data:

29 marzo 2015

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Un'ora per il tuo bonsai
Un'ora per il tuo bonsai

UN’ORA PER IL TUO BONSAI

 

Domenica 29 marzo 2015 dalle ore  9 alle 17, presso il Centro Civico di Castellanza, piazza Soldini 8, l’associazione Amici del Bonsai organizza un seminario dedicato all’estetica e alla cura dei bonsai con la partecipazione di Gianni Cara, istruttore bonsai di Anzola d’Ossola.

Bonsai_logo
 
 

A partire dalle ore 9 verrà illustrato il significato del bonsai in Giappone e, a seguire, durante la mattinata e nel pomeriggio, si potranno effettuare sulle proprie piante gli interventi necessari per una corretta coltivazione, quali il rinvaso, la potatura e l’eventuale applicazione del filo metallico per indirizzare le crescite dei rami, insieme all’istruttore e agli esperti bonsaisti dell’associazione.

Presentazione dell’Istruttore Gianni Cara

In questi anni di studio, grazie alla guida del mio maestro Hideo Suzuki, ai numerosi master con i maestri giapponesi (Hideo Hishi, Isao Fukita, Matsuura Arishige, Susumo Sudo, Tomohiro Masumi e Abe Kenichi) e ai viaggi di approfondimento in Giappone, ho scoperto l'aspetto del Bonsai più affascinante.
Ho imparato a guardare queste splendide creazioni andando oltre la forma al di là dell'aspetto estetico, alla ricerca di qualcosa di più profondo, di più mio, quel qualcosa che da gioia, emozione, felicità. Per me il vero spirito del Bonsai!!!
Una nuova dimensione in cui filo, attrezzi e tecnica non sono sufficienti. Una dimensione dove il bonsaista riesce con le sue opere a trasmettere emozioni, stati d'animo e addirittura a trasportarci con l'immaginazione negli stessi posti dove lui stesso è stato ispirato. Il bonsai deve, per come lo vivo io e come per qualsiasi forma d'arte, permetterci di comunicare e quindi, per prima cosa, dobbiamo imparare ad aprire spirito e cuore.
Il bonsai ci aiuterà a trovare la nostra via sia come bonsaisti che come uomini.
Ci aiuterà a comprendere e quindi a godere di tutto ciò che ci circonda, dei colori, dei profumi e delle forme.
Spero vivamente che coloro i quali seguiranno le mie lezioni tengano conto di tutto questo, così insieme impareremo a modellare dei bonsai belli ed evocativi che esprimono gioia, carattere e naturalezza.


Ultimo aggiornamento

28/07/2024, 21:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri