La montagna raccontata

Dettagli della notizia

Da giovedì 10 novembre il Cai propone un ciclo di tre incontri di emozionanti esperienze vissute sulle montagne

Immagine che raffigura La montagna raccontata
La montagna raccontata

Descrizione

La montagna raccontata

Parte a Villa Pomini un nuovo ciclo di emozionanti racconti di esperienze vissute sulle montagne

 

A Villa Pomini un nuovo ciclo di incontri attende tutti gli appassionati della Montagna, delle sue storie e delle sue avventure: è "la montagna raccontata", tre appuntamenti organizzati dal Club Alpino Italiano di Castellanza in collaborazione con le associazoni Il Prisma e Le Voci Narranti con il patrocinio della Città di Castellanza.

Un approccio diverso rispetto a quello finora proposto dal CAI si articolerà nei tre giovedì del ciclo di incontri: non tanto racconti di imprese impossibili o sfide ai limiti, quanto testimonianze di quella infinita gamma di emozioni che solo la montagna, ad ogni sua latitudine, è in grado di suscitare.

 

Si parte giovedì 10 novembre alle 21 con "Dal Monte Kenya alle Dolomiti", durante il quale Giulia Borroni Cagelli presenterà  i suoi racconti e poesie ispirati dalla sua esperienza vissuta nella missione di Wamba in Kenya e dalla permanenza nelle dolomiti, con particolari riferimenti a San Martino di Castrozza e alle sue straordinarie Pale. I suoi racconti e le sue poesie sono stati tutti pubblicati, recentemente ha presentato il suo ultimo lavoro, il libro "voli di falchi e fischi di marmotte".

Un taglio un po' diverso, ma altrettanto emozionante, quello di giovedì 17 novembre, in cui, con "Storie di Tor", si parlerà della Tor des Géants, la massacrante endurance trail (oltre 300 km e 24000 metri di dislivello da concludere in 150 ore) che si svolge ogni anno in Val d'Aosta. Saranno i protagonisti, finisher, sponsor e giornalisti dell'evento conosciuto come "più bella e dura gara al mondo" a raccontare non tanto le prestazioni fisiche e gli aspetti tecnici, quanto le sensazioni e le emozioni vissute nel Tor.

L'ultimo incontro di giovedì 24 novembre osppiterà Stefano Guarda, alpininista e scrittore, che presenterà "Con latesta ra le nuvole, raccolta diracconti e poesie ispirati da fatti concreti frutto dell'esperienza alpinistica, spesso condotta in solitaria, dalle sensazioni percepite la in alto ed elaborate con sentimento e passione in racconti avvincenti o declinati in versi di delicate poesie.

Tutti gli incontri si terranno alle 21 nella sala conferenze di Villa Pomnii (via don Testori 14) e saranno accompagnati da musica dal vivo con Cristiano Ferioli e Paolo Musazzi; l'ingresso è libero. info: ufficio Cultura tel. 0331 526.263 e-mail cultura@comune.castellanza.va.it


Ultimo aggiornamento

30/11/2023, 13:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri