Sport e disabilità

Dettagli della notizia

Sabato 9 Aprile alle ore 9.30 alla Biblioteca Civica convegno "Lo sport per vincere la disabilità"

Immagine che raffigura Sport e disabilità
Sport e disabilità

Descrizione

Convegno "Lo sport per vincere la disabilità"

 

Sabato 9 Aprile dalle ore 9.30 alle ore 12.30 alla Sala Conferenze della Biblioteca Civica, in occasione della seconda tappa del Giro d’Italia 2016 di Handbike, l’Amministrazione Comunale della Città di Castellanza in collaborazione con l’associazione Solidarietà Famigliare propongono il convegno “Lo sport per vincere la disabilità” a cui interverranno il sindaco di Castellanza, Dott. Fabrizio Farisoglio, il vicesindaco, Ing. Luca Galli, e il presidente dell’associazione Solidarietà Famigliare, Giancarlo Borroni.
La mattinata sarà caratterizzata dall’intervento di differenti oratori che interverranno sul tema di sport e disabilità, come Andrea Leoni, patron ed ideatore del Giro d’Italia in handbike, Lucia Trevisan, componente della Commissione Paralimpica Nazionale, Roberta Amadeo, handbiker e presidente di AISM, e gli atleti disabili Vito Lascaro e Riccardo Rustici, Gianna Leo Colombo, mamma di un piccolo nuotatore disabile, e Simone De Michele,  specialista in attività motorie al Centro Diurno di Solidarietà Famigliare.
Se fino a qualche tempo fa si riteneva che un disabile non potesse fare attività sportiva agonistica, oggi grazie ai progressi della scienza e all’accantonamento di insensati pregiudizi, agli atleti disabili è stata riconosciuta pari dignità sportiva, anche se non sempre è facile accedere agli impianti sportivi: la pratica sportiva, infatti, non è utile solo per migliorare il benessere fisico e le capacità motorie, ma ha un’importante valenza sullo sviluppo delle capacità logiche e cognitive e quindi sul benessere psichico, favorendo i rapporti di relazione.
A moderare il convegno sarà il giornalista Leonardo Landoni.
Ingresso libero.
Per informazioni: Uff. Sport – tel. 0331526277 – e-mail: sport@comune.castellanza.va.it.

In allegato la locandina del convegno


Ultimo aggiornamento

30/11/2023, 13:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri