Dettagli dell'ufficio

Ufficio Personale e Organizzazione

L'Ufficio Personale e Organizzazione si occupa della gestione delle risorse umane all'interno dell'Amministrazione comunale.

Descrizione

L'Ufficio Personale e Organizzazione del Comune di Castellanza provvede a tutti gli adempimenti inerenti al trattamento giuridico ed economico del personale dipendente oltre che degli Amministratori.

Svolge tutte le attività connesse all’amministrazione delle risorse umane dell’Ente, dall’organizzazione dei concorsi pubblici, alla gestione del rapporto di lavoro tra l’Ente e i dipendenti sia a tempo indeterminato che a tempo determinato.

Cura, inoltre,  la tenuta e l’aggiornamento del fascicolo personale di ogni dipendente; provvede al controllo delle presenze del personale e alla rilevazione mensile delle assenze, alla vigilanza sulla disciplina legale e contrattuale degli orari di lavoro (ferie, permessi, scioperi, congedi, aspettative, malattie e richieste di visite fiscali).

Cura gli adempimenti previdenziali, assistenziali ed assicurativi relativi al personale ed ai rapporti assimilati, dall’assunzione del personale alle progressioni di carriera.

Collabora con il Responsabile del Settore Affari Generali:

  • nell’applicazione degli istituti di legge e contrattuale e, in particolare, dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL) e dei Contratti Collettivi Integrativi (CCI), nonché nella gestione delle relazioni sindacali;
  • nella redazione del Bilancio preventivo e consuntivo della spesa di personale e nel controllo della spesa del personale;
  • nella formazione del personale.

L’Ufficio Personale e Organizzazione dell’Ente collabora con il datore di lavoro (o un suo delegato) per il coordinamento nell'attuazione della sorveglianza sanitaria, in collaborazione con il medico competente ed il responsabile della prevenzione e protezione.


Competenze

L’Ufficio Personale del Comune ha diverse competenze chiave, tutte mirate a garantire una gestione efficiente delle risorse umane. Ecco alcune delle principali:

  • Selezione e assunzione del personale: Pubblicazione dei bandi di concorso e di mobilità, valutazione dei candidati e stipula dei contratti di lavoro; programmazione, indizione e gestione delle procedure giuridiche ed economiche, di assunzione e di assegnazione del personale a tempo indeterminato, utilizzo graduatorie concorsuali, mobilità, comandi individuali o a seguito di bandi e del personale a tempo determinato nonché il servizio di lavoro somministrato
  • Gestione Economica: Gestione degli stipendi, gestione contributiva, previdenziale, assicurativa e fiscale, pratiche di pensione, T.F.R. ­ e T.F.S.; compensi Amministratori pubblici, gestione dei rapporti con i creditori dei dipendenti oggetto di pignoramento presso terzi e gestione delle pratiche di cessione del quinto, inclusi i rapporti con le società finanziarie. Gestione dei rapporti con la tesoreria comunale, monitoraggio costante dei mandati di pagamento relativamente al pagamento degli stipendi. rilevazione della consistenza del personale, in servizio e in quiescenza, e delle relative spese, tramite la rilevazione del conto annuale che evidenzia il rapporto tra contribuzioni e prestazioni previdenziali relative al personale secondo i criteri del MEF/Dipartimento della Funzione Pubblica. Servizio di assistenza fiscale ai dipendenti.
  • Gestione amministrativa: Gestione quotidiana del rapporto del lavoro in tutte le sue fasi. Dall’assunzione alla cessazione, passando pertanto dalla verifica delle presenze, dei congedi, permessi, infortuni, ecc.;
  • Formazione e sviluppo: Organizzazione di un programma di formazione e aggiornamento per promuovere la crescita professionale e la valorizzazione dei dipendenti in collaborazione con il Responsabile del Settore Affari Generali;
  • Relazioni sindacali: Gestione dei rapporti e delle relazioni sindacali con le OO.SS e la RSU del comparto in collaborazione con il Responsabile del Settore Affari Generali con particolare riguardo alla contrattazione decentrata integrativa di ente e di settore e delle procedure concertative; gestione dei rapporti con Aran riferito alle relazioni sindacali con le OO.SS e la RSU;
  • Sicurezza sul lavoro: Assicurare il rispetto delle normative sulla sicurezza e organizzare corsi di formazione specifici.
  • Pianificazione e controllo: Programmazione, gestione e controllo della dotazione organica e del piano del fabbisogno delle risorse umane.
  • Applicazione del Contratto Nazionale del Segretario Generale Comunale e applicazione del relativo trattamento accessorio.

Orari di apertura

Lun
11:00-13:00
Mar
Chiuso
Mer
15:00-18:00
Gio
Su appuntamento
Ven
09:00-11:00
Sab
Chiuso

Sede

Municipio di Castellanza
Viale delle Rimembranze, 4, 21053 Castellanza VA

Organizzazioni

Ultimo aggiornamento

Wed May 28 17:26:28 CEST 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri