Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Spettacolo di burattini con Elio Elis Ferracini e L’allegra Brigata: una fiaba moderna per riflettere su giustizia e coraggio attraverso il teatro di figura.
Lettura animata con Martin Stigol alla Biblioteca Civica: storie, fiabe e libri “da giocare” per avvicinare bambini e famiglie al piacere della lettura.
Laboratorio scientifico per bambini dai 6 agli 11 anni al Centro Civico: un viaggio tra dinosauri, esperimenti e scoperte con il team di Leo Scienza.
In programma, cinque produzioni teatrali e due concerti, tutti con ingresso gratuito (previa tessera associativa)
È iniziata l’edizione 2025/2026 del Cineforum organizzato dall’Associazione Amici del Teatro di Castellanza in collaborazione con la Parrocchia di San Giulio e l’Amministrazione Comunale.
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
La Biblioteca Civica propone letture animate, laboratori scientifici e teatro di burattini tra novembre e dicembre
Dopo il trittico di appuntamenti al Teatro Sociale di Busto Arsizio, la rassegna si sposta al Cinema Teatro Dante Castellanza per i concerti del 14 e 22 novembre
Eventi in Jazz 2025 sbarca a Castellanza con il primo di due concerti al Teatro Dante
Alessandra Carati racconta la sfida al Nanga Parbat lungo lo sperone Mummery
Franco Faggiani presenta "Il Maestro itinerante", romanzo storico ambientato in Val di Pragela
Il CAI di Castellanza presenta la settima edizione del ciclo di incontri dedicato alla letteratura di montagna. Tre appuntamenti gratuiti in biblioteca
La Biblioteca Civica ospita Teatro Laboratorio e Pandemonium Teatro con spettacoli dedicati alla tradizione popolare e al viaggio in treno
Secondo appuntamento del ciclo "Pomeriggi da Fiaba" con lo spettacolo «Tutti in treno!» della compagnia Pandemonium Teatro
Il testo più celebre di Luigi Lunari interpretato da Fabio Galbersanini, Paola Magister e Raffaele Casanova