Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero
Spettacolo di burattini con Elio Elis Ferracini e L’allegra Brigata: una fiaba moderna per riflettere su giustizia e coraggio attraverso il teatro di figura.
Laboratorio scientifico per bambini dai 6 agli 11 anni al Centro Civico: un viaggio tra dinosauri, esperimenti e scoperte con il team di Leo Scienza.
Alle ore 17,00 davanti all'ingresso del Municipio su viale Rimembranze si accenderà l'albero di Natale
Sabato 10 gennaio alle ore 21al teatro di via Dante concerto del Coro Divertimento Vocale
Concerto lirico di Capodanno al teatro di via Dante insieme alle scuole di musica Niccolà Paganini
Discesa dal campanile delle Befane del CAI
Domenica 21 Dicembre in viale Lombardia
A partire dalle ore 9,00 tante saranno le idee per attendere al meglio ll Natale
Sabato 20 dicembre alle 21 al Teatro di via Dante il Musical per famiglie “Tic Tac 24 giorni a… Natale”
Domenica 14 dicembre nel parco della LIUC
Spettacolo teatrale “Prendo in prestito tua moglie”
Concerto di Natale del Corpo Musicale S. Cecilia
In programma, cinque produzioni teatrali e due concerti, tutti con ingresso gratuito (previa tessera associativa)
È iniziata l’edizione 2025/2026 del Cineforum organizzato dall’Associazione Amici del Teatro di Castellanza in collaborazione con la Parrocchia di San Giulio e l’Amministrazione Comunale.
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
Riprendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2025/2026 tutti i lunedì sera alle ore 21,00
La Biblioteca Civica propone letture animate, laboratori scientifici e teatro di burattini tra novembre e dicembre
Dopo il trittico di appuntamenti al Teatro Sociale di Busto Arsizio, la rassegna si sposta al Cinema Teatro Dante Castellanza per i concerti del 14 e 22 novembre
Leonardo Manera, Sergio Sgrilli, Corinna Grandi e Maria Pia Timo portano la brillante comicità nazionale a Castellanza
Il Pirellone ha approvato il progetto per il rifacimento delle facciate in vetro e il consolidamento strutturale per un investimento totale di 700mila euro
Sabato 15 novembre le unioni più durature omaggiate dal sindaco con pergamene commemorative: dal mezzo secolo alle “nozze di pietra”
Sabato 7 febbraio alle ore 21al teatro di via Dante commedia brillante in compagnia di Sergio Sgrilli, Corinna Grandi e Aristide Genovese
Dal 30 novembre al 10 gennaio la città si illumina con mercatini, concerti, spettacoli teatrali e iniziative per famiglie
Torna alla Biblioteca Civica di Castellanza “raccontaMartedì” il ciclo di incontri che unisce lettura animata e laboratorio teatrale per bambini in età prescolare