Arbovirosi: piano di interventi coordinato con ATS

Dettagli della notizia

Come ogni anno, il Comune ha appaltato a una ditta specializzata il servizio di disinfestazione contro gli insetti volanti e in particolare la lotta contro le zanzare

Data:

04 agosto 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Arbovirosi: piano di interventi coordinato con ATS
Arbovirosi: piano di interventi coordinato con ATS

Descrizione

Come ogni anno, il Comune ha appaltato a una ditta specializzata il servizio di disinfestazione contro gli insetti volanti e in particolare la lotta contro le zanzare.

A seguito delle circolari ministeriali del 15 luglio 2025 e delle comunicazioni dell'ATS Insubria che richiamano l'attenzione sulle misure previste dal Piano Nazionale Arbovirosi 2020-2025, il Comune di Castellanza ha intensificato le proprie attività di prevenzione per la stagione vettoriale 2025. Le direttive, che sottolineano l'importanza della sorveglianza durante il periodo del Giubileo con l'elevato afflusso di persone da paesi dove Dengue, Chikungunya e Zika sono endemiche, hanno portato l'Amministrazione Comunale ad adottare un approccio coordinato per contrastare il rischio di circolazione locale dei virus responsabili delle arbovirosi.

Interventi già in corso e programmazione stagionale

L'Amministrazione Comunale ha già realizzato cinque interventi larvicidi nelle tombinature stradali e tre trattamenti adulticidi nei parchi e aree verdi comunali. La programmazione per l'intera stagione prevede complessivamente cinque interventi adulticidi e otto trattamenti larvicidi, seguendo le indicazioni del Piano Nazionale Arbovirosi 2020-2025.

Ordinanza comunale: responsabilità condivisa per l'efficacia

Con l'Ordinanza n. 33 del 13 giugno 2025, il Sindaco ha stabilito misure specifiche per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori, valida fino al 30 settembre 2025. Il provvedimento coinvolge tutti i soggetti presenti sul territorio comunale con precise responsabilità:

Per i privati cittadini e amministratori condominiali

Eliminazione di contenitori inutili che possano raccogliere acqua piovana (sottovasi, bidoni, secchi, ecc…)
Trattamento larvicida di tombini e pozzetti privati
Svuotamento giornaliero degli abbeveratoi per animali, di ciotole o sottovasi e Sistemazione dei materiali per evitare ristagni d'acqua (riporre con l’apertura verso il basso gli annaffiatoi o i secchi per l’acqua e ogni altro contenitore)
Coprire vasche, cisterne o bidoni per l’irrigazione con zanzariere, teli o coperchi
Taglio periodico dell’erba e delle sterpaglie
Per attività commerciali e industriali:

Stoccaggio al coperto di materiali che potrebbero trattenere acqua
Trattamenti di disinfestazione entro 5 giorni da ogni precipitazione
Particolare attenzione per depositi di copertoni e rottami
Per cantieri e aree verdi:

Sistemazione di contenitori e materiali per evitare ristagni d’acqua piovana
Utilizzo di contenitori con copertura ermetica
Svuotamento periodico ogni 5 giorni massimo
Per prevenire le punture di zanzara

Segui i consigli dati dal Ministero della Salute

Proteggi la tua abitazione con zanzariere o utilizzando spray a base di piretro oppure diffusori di insetticida elettrici, seguendo attentamente le istruzioni d’uso

Indossa abiti di colore chiaro che coprano la maggior parte del corpo

Se necessario, utilizza repellenti cutanei seguendo le indicazioni riportare sul prodotto


A cura di

Ultimo aggiornamento

04/08/2025, 10:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri