Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi a parziale sostegno della spesa per la frequenza di centri estivi sul territorio - anno 2025 - integrazione periodo

Dettagli della notizia

E' stato approvato l'avviso per l'erogazione di ulteriori contributi a parziale sostegno della frequenza presso i centri estivi del territorio

Data:

21 novembre 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi a parziale sostegno della spesa per la frequenza di centri estivi sul territorio - anno 2025 - integrazione periodo
Avviso pubblico per l'assegnazione di contributi a parziale sostegno della spesa per la frequenza di centri estivi sul territorio - anno 2025 - integrazione periodo

Descrizione

L’Amministrazione Comunale, nell'intento di sostenere le famiglie mediante l’erogazione di un contributo a parziale sostegno della frequenza presso i centri estivi del territorio, aveva emanato un avviso pubblico che prevedeva la consegna dell'istanze entro il 30 settembre u.s., limitatamente alla frequenza nel periodo dal 07 luglio al 01 agosto e dal 01 settembre al 11 settembre 2025.

A seguito di istruttoria sono risultate delle economie di spese e  ciò ha indotto l'Amministrazione a riaprire il bando ampliando il periodo di frequenza dei centri estivi al fine di sostenere più famiglie e, precisamente, per le settimane dal 9 Giugno al 4 Luglio e dal 4 Agosto al 29 Agosto c.a. sino esaurimento delle risorse.

I requisiti e i criteri di accesso sono indicati nell'allegato avviso.

Le domande compilate vanno inoltrate entro il 5 dicembre 2025 presso il comune di residenza del minore e potranno essere presentate mediante:
- e-mail: protocollo@comune.castellanza.va.it (solo formato PDF o scansione)
- a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Castellanza negli orari di aperttura al publbico.

Alla documentazione dovrà essere allegata copia di un documento di identità in corso di validità.

La domanda può essere reperita sul sito del Comune: www.comune.castellanza.va.it

Il Responsabile del Procedimento è la dr.ssa Isabella Airoldi.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti, è possibile contattare, negli orari di ufficio, all’Ufficio Servizi Sociali – tel. 0331.526248.


A cura di

Ultimo aggiornamento

21/11/2025, 16:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri