Descrizione
Il Comune di Castellanza informa la cittadinanza che, in base alla normativa regionale vigente, è possibile anticipare l’accensione degli impianti di riscaldamento prima del 15 ottobre prevista ordinariamente per la zona climatica E, a cui il territorio comunale appartiene.
L’eccezione riguarda gli edifici sia pubblici sia privati e può essere attivata -salvo direttive specifiche- in presenza di condizioni climatiche che ne giustifichino l’esercizio. Durante questo periodo di estensione, gli impianti termici potranno funzionare per una durata giornaliera massima di sette ore, pari alla metà delle quattordici ore consentite nel periodo ordinario compreso tra il 15 ottobre e il 15 aprile.
La Delibera di Giunta Regionale numero 3502 del 2020, che disciplina l’installazione, l’esercizio, il controllo, la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici civili in Lombardia, stabilisce inoltre specifici limiti di temperatura da rispettare durante il funzionamento degli impianti. Negli edifici residenziali la media ponderata delle temperature dell'aria non potrà superare i 20 gradi centigradi, con una tolleranza di 2 gradi. Per gli edifici adibiti ad attività industriali o artigianali il limite è fissato a 18 gradi centigradi, sempre con 2 gradi di tolleranza. Sono escluse da questi limiti di temperatura le strutture che richiedono particolari condizioni ambientali per la tutela delle persone fragili, come ospedali, case di cura, edifici destinati a minori, anziani o persone con disabilità, scuole materne, asili nido, piscine e saune.
La possibilità di anticipare l’accensione degli impianti di riscaldamento rappresenta una misura di flessibilità che consente ai cittadini e alle attività del territorio di far fronte a eventuali condizioni climatiche avverse nei periodi di transizione stagionale, nel rispetto delle disposizioni regionali in materia di risparmio energetico e tutela ambientale.
Per tutte le informazioni consultare la pagina di Regione Lombardia raggiungibile cliccando qui.