Descrizione
Un trionfo storico per lo sport italiano arriva dalla Germania, e porta la firma di Castellanza. Anna Bandera, atleta castellanzese, ha conquistato la medaglia d’oro ai Campionati Mondiali Assoluti di minigolf di Neheim-Hüsten. La campionessa, nata e cresciuta nel rione "Ingiù" della città, ha scritto una pagina di storia insieme a Paolo Porta nella gara a coppie miste, regalando all’Italia il primo oro mondiale mai conquistato in questa specialità. La coppia Bandera-Porta ha dominato i difficili percorsi tedeschi con una prestazione impeccabile, segnata da tecnica, concentrazione e perfetta sintonia. «Abbiamo lavorato duramente per questo obiettivo, e vincere qui, contro i migliori al mondo, è una soddisfazione incredibile», ha dichiarato Anna dopo il trionfo dello scorso 22 agosto. Al suo fianco, Paolo Porta, campione italiano in carica e numero 7 al mondo.
La spedizione tedesca di Anna Bandera si è rivelata straordinaria anche nella gara individuale, dove la minigolfista ha conquistato la medaglia di bronzo nel matchplay, confermandosi tra le protagoniste assolute della manifestazione mondiale. Un risultato che si aggiunge al palmares già ricco della castellanzese, campionessa mondiale 2019 e attuale numero 2 del ranking mondiale.
Iniziata nel 2004 grazie alla passione del padre Vittorio, la carriera di Anna rappresenta un esempio di dedizione e costanza. Insieme alla sorella gemella Silvia (anche lei componente della nazionale italiana) ha iniziato a praticare minigolf sulle piste di Canegrate, precisando che dietro i successi ottenuti in questi anni ci sia «un lavoro e un allenamento molto duro e costante come in tutti gli sport». Il suo esordio mondiale risale al 2007, nel primo campionato mondiale tenutosi in Italia, proprio a Canegrate, da dove è iniziato un percorso che l’ha portata oggi a conquistare il vertice assoluto della disciplina. «Ad occhi estranei e non addentro allo sport, il minigolf può sembrare un’attività sportiva semplice e di puro passatempo, ma dietro c'è un lavoro e un allenamento molto duro e costante come in tutti gli sport» sottolinea la campionessa. In tempo di social, nemmeno il panorama del minigolf può restare etraneo alla divulgazione e alla viralità dei contenuti: «Nell’epoca dei social media -conclude Anna- mi colpisce molto leggere che, quando le persone vedono i video dei nostri colpi sulle piste di tutto il mondo, molti commentino che fare buca in un tiro non solo sia impossibile, ma addirittura che i video siano falsi o montati appositamente. La realtà è completamente diversa: dietro ogni risultato c'è un lavoro metodico e una dedizione assoluta per questo sport. Quello che sembra impossibile agli occhi di chi non conosce il minigolf è in realtà il frutto di anni di allenamento quotidiano e sacrifici».
Il sindaco Cristina Borroni, che ha raggiunto al telefono Anna per congratularsi con lei, ha così commentato lo storico risultato dell’atleta castellanzese: «La medaglia d’oro conquistata da Anna in Germania rappresenta non solo un traguardo personale straordinario, ma anche un momento di grande orgoglio per Castellanza e per tutta la cittadinanza. Anna è cresciuta qui, si è formata nei nostri territori e oggi porta il nome della nostra città sui campi di gara più prestigiosi del mondo. È la dimostrazione che anche dalle realtà locali possono nascere eccellenze internazionali quando si coniugano talento, dedizione e il sostegno di una comunità che crede nei propri giovani atleti».