Le mille e una donna. Un mondo di fiabe declinate al femminile

Dettagli della notizia

Sabato 21 giugno alle 10.45 in biblioteca è protagonista il gruppo di lettrici e lettori volontari Le voci narranti che propone una scelta di brani tratti dai racconti di Angela Carter.

Data:

21 giugno 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Le mille e una donna. Un mondo di fiabe declinate al femminile
Le mille e una donna. Un mondo di fiabe declinate al femminile

Descrizione

Sabato 21 giugno alle 10.45 in biblioteca è protagonista il gruppo di lettrici e lettori volontari Le voci narranti che propone una scelta di brani tratti dai racconti di Angela Carter.

L’incontro, dal titolo “Le mille e una donna: Un mondo di fiabe declinato al femminile”, propone la lettura di storie incentrate su protagoniste femminili. Il registro narrativo   spazia, come nella vita vera, dal comico all’ onirico, dal magico al triviale, dal gotico al picaresco. Un campionario dei comportamenti femminili a cavallo delle epoche e delle civiltà, dove si susseguono trovate geniali e stratagemmi escogitati dalle donne nei secoli per aggirare ostacoli vecchi e nuovi. Come scrive la stessa autrice, suo intento è “dimostrare la straordinaria ricchezza e varierà di reazioni che abbiamo di fronte alla stessa scomoda condizione – lo stare al mondo – e la ricchezza e la varietà di modi in cui la femminilità viene rappresentata nella cultura non ufficiale: le sue strategie, le sue trame, le sue fatiche”.

Le voci narranti sono coordinate e dirette in questo evento da David Duszynski la cui multiforme preparazione artistica di grafico, speaker radiofonico, scrittore, doppiatore, docente di recitazione è messa al servizio della preparazione di questo reading.

Il gruppo "Le voci narranti" è composto da Irma Albrizio, Giuliana Apicella, Rachele Bosotti, Susanna Cannella, Rosita De Marco, Stefania De Martino, Isabella De Stefano, Gabriella Maggiora, Donatella Maino, Anna Mennilli, Stefania Speroni, Lina Vatalaro, ed è costituito da persone accomunate dalla passione per la lettura, da anni collabora   alle iniziative del Comune di Castellanza, donando le voci in occasione di eventi quali mostre, incontri a tema per adulti e bambini, progetti di promozione della lettura per i più piccoli.


A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

A cura di

Ultimo aggiornamento

17/06/2025, 12:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri