Parco Buon Gesù, completata la riqualificazione dell’area ping pong

Dettagli della notizia

Ultimato uno degli interventi di sistemazione previsti per l'area verde come previsto dal piano di valorizzazione dei parchi comunali

Data:

14 luglio 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Parco Buon Gesù, completata la riqualificazione dell’area ping pong
Parco Buon Gesù, completata la riqualificazione dell’area ping pong

Descrizione

Sono terminati nei giorni scorsi gli interventi di completamento dell’area ping pong del parco Buon Gesù, inseriti nel progetto di riqualificazione che ha interessato anche il parco della Corte del Ciliegio. L'intervento, che rientra nel programma complessivo di valorizzazione delle aree verdi pubbliche, ha previsto un investimento totale di oltre 36mila euro.
Nei giorni scorsi stati ultimati i lavori di ammodernamento di tutta l’area circostante il tavolo da ping pong precedentemente installato nel parco. Gli interventi hanno riguardato la pulizia e il livellamento delle piastrelle di pavimentazione, l’innalzamento dell’impalcato degli alberi nelle immediate vicinanze del tavolo da gioco e l’abbattimento di un albero secco che rappresentava un elemento di pericolosità. Il progetto complessivo di riqualificazione, avviato nei mesi scorsi, ha interessato principalmente il parco della Corte del Ciliegio con la realizzazione di campi multisport per basket e pallavolo, l’installazione di nuovi canestri con protezioni di sicurezza, un impianto da volley completo e sedute in cemento. Nel parco Buon Gesù, oltre al tavolo da ping pong in cemento con rete in acciaio, sono stati completati tutti gli interventi accessori per garantire la piena fruibilità dell'area.
Il parco Buon Gesù, frequentato quotidianamente da famiglie e giovani del quartiere, rappresenta un importante punto di aggregazione sociale per la comunità locale. La riqualificazione dell’area ping pong è uno degli interventi previsti nell’area,  con l’obiettivo di permettere una migliore fruizione del parco da parte dei cittadini. Viene confermato così l'impegno dell'Amministrazione Comunale nella cura e nel miglioramento degli spazi pubblici destinati al tempo libero, all'attività fisica e allo svago.


A cura di

Ultimo aggiornamento

17/07/2025, 15:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri