Sei sicuro di essere al sicuro?

Dettagli della notizia

Piccoli ma utili consigli per prevenire i furti nella propria abitazione

Data:

08 giugno 2015

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Sei sicuro di essere al sicuro?
Sei sicuro di essere al sicuro?

SEI SICURO DI ESSERE AL SICURO?

Piccoli ma utili consigli per prevenire i furti nella propria abitazione

 

I dati sono inequivocabili: i furti in abitazione sono più che raddoppiati negli ultimidieci anni (+127%). Lo segnala il Censis che rileva come in Italia viene svaligiata una casa ogni due minuti.
I furti in abitazione, secondo il bilancio allarmante del fenomeno nell’ultimo anno, sono 689 al giorno, cioè 29 ogni ora: appunto, uno ogni due minuti.
La zona d’Italia più colpita è il Nord-Ovest, dove nell’ultimo anno i furti in abitazione sono stati 92.100, aumentati del 151% nel decennio.
E così, considerato il verificarsi anche sul territorio di Castellanza di episodi di furto presso civili abitazioni e non solo, l’Assessorato alla Polizia Locale di Castellanza ha ritenuto doveroso portare all’attenzione dei cittadini alcuni semplici consigli per limitare il più possibile il rischio di intrusioni inaspettate.
Quattro paginette di consigli pratici e semplici pubblicate sul sito internet della Città di Castellanza e distribuiti nelle zone nevralgiche della città che ricordano come proteggere la propria abitazione dai furti.
L’iniziativa segue quella dell’attivazione del sistema di controllo di vicinato e intende ancora una volta richiamare l’attenzione deicittadini alla collaborazione per far fronte alla criminalità. Ricordando sempre che in qualunque caso il numero unico di pronto intervento da chiamare è il 112, mentre il numero di telefono della Polizia Locale di Castellanza da chiamare negli orari di apertura dell’ufficio è lo 0331.526244.

In allegato un decalogo di consigli per rendere più sicura la propria abitazione


Ultimo aggiornamento

24/07/2024, 19:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri