Descrizione
Riparte la stagione al Teatro della Corte di Castellanza. In programma, cinque produzioni teatrali e due concerti, tutti con ingresso gratuito (previa tessera associativa). L’iniziativa gode del patrocinio della Città di Castellanza e presenta gli esiti dei laboratori teatrali condotti da Michela Cromi. Il primo appuntamento della stagione porta in scena «La verità di Freud», commedia di Stefania De Ruvo che debutta al Teatro della Corte con doppia rappresentazione domenica 19 ottobre alle 16,30 e sabato 25 ottobre alle 21,30. Lo spettacolo vede protagoniste Alessia Minniti, Gianna Leo, Isabella Procacci e Laura Greco nei panni della giovane scrittrice Nadia e delle forze psichiche e familiari che ne condizionano l'esistenza. Il chiassoso ES, il severo SUPER IO, l’ingombrante MADRE e la spumeggiante SORELLA si contendono la scena in un intreccio tra aspirazioni professionali e pressioni familiari.
La rassegna prosegue domenica 23 e domenica 30 novembre alle 16,30 con «Tre sull'altalena», il testo più celebre di Luigi Lunari interpretato da Fabio Galbersanini, Paola Magister e Raffaele Casanova. Domenica 14 dicembre alle 16,30 lo storico Gruppo Senior porta in scena «Follie d'Ufficio» di Alessandro Martorelli.
L’offerta culturale si arricchisce con due momenti musicali. Domenica 21 dicembre pomeriggio il gruppo Safe&Sound propone un concerto natalizio, mentre domenica 15 febbraio, nel pomeriggio è in programma l’esibizione del cantautore Luca Marino.
L’accesso agli spettacoli richiede la tessera associativa annuale, valida fino al 31 agosto 2026 al costo di 15 euro, e la prenotazione del posto. Per tesserarsi è necessario contattare l'Associazione al numero 334.91.31.397 e compilare il modulo di iscrizione.
Parallelamente alla stagione teatrale, il Teatro della Corte propone diversi percorsi formativi. A fine ottobre prende avvio il Laboratorio Teatrale di Base dedicato all'esplorazione e all'affinamento delle capacità espressive. A novembre partirà invece il Laboratorio Avanzato riservato a ragazze e donne con esperienza teatrale, che lavorerà alla messa in scena di 7 minuti di Stefano Massini. Per informazioni: 334.9131397.