Descrizione
Ha preso il via con due pellicole di grande qualità («Mickey 17», di Bong Joo Ho e «Tutto l’amore che serve» di Anne-Sophie Bailly) l’edizione 2025/2026 del Cineforum organizzato dall’Associazione Amici del Teatro di Castellanza in collaborazione con la Parrocchia di San Giulio e l’Amministrazione Comunale.
Fino all’8 giugno 2026, 33 film sono stati messi in calendario e saranno proiettati, come di consueto, al Cine Teatro Dante di via Dante a Castellanza ogni lunedì sera alle 21.
Il cartellone, per la nuova edizione, è stato suddiviso in sette filoni: “Il giro del mondo in otto film”, “Cartoline da Venezia”, “Pace e guerra guerra e pace”, “Grandi attori italiani tra commedia e dramma”, “Oscar e dintorni”, “Firme d’autore” e, in conclusione, “A grande richiesta” con quattro pellicole dal 18 maggio all’8 giugno 2026 che saranno scelte direttamente dal pubblico.
«La nuova Rassegna del cineforum ci ricorda quanto sia prezioso avere sul territorio una sala di comunità, un luogo in cui il cinema non è solo intrattenimento ma stimolo e provocazione culturale -sottolinea Davide Tarlazzi, assessore alla Cultura del Comune di Castellanza-. L’arte cinematografica ci immerge nelle trasformazioni della società, nelle sue contraddizioni, nelle sue risorse. L’osservazione dei cambiamenti del mondo e del relativo processo di adattamento da parte di ciascuno di noi offre spunti di riflessione e dialogo. Dunque partecipare al cineforum significa coltivare consapevolezza e analisi critica, dimensioni utili per esercitare la propria cittadinanza attiva. Anche per questo il Comune patrocina questa esperienza culturale e invita a prenderla in considerazione».
L’abbonamento all’intera rassegna costa 90 euro (ridotto, 80 euro) mentre l’ingresso per spettacolo singolo è di 5,50 euro (ridotto 4,50).