Castellanza a fianco di ATS Insubria contro lo spreco alimentare

Dettagli della notizia

Alleanza tra i Comuni per la sostenibilità: ridurre lo spreco per la salute della comunità e del territorio

Data:

10 novembre 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Castellanza a fianco di ATS Insubria contro lo spreco alimentare
Castellanza a fianco di ATS Insubria contro lo spreco alimentare

Descrizione

Ridurre lo spreco alimentare è un impegno concreto per la salute, l’ambiente e il benessere delle famiglie. Il Comune di Castellanza aderisce alla campagna promossa da ATS Insubria per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di un consumo responsabile e sulla riduzione dello spreco domestico.

Lo spreco alimentare, in Lombardia, ha un impatto economico stimato in oltre otto miliardi di euro all’anno e genera conseguenze ambientali e sociali rilevanti. Ognuno di noi può contribuire a ridurlo con semplici abitudini quotidiane: pianificare la spesa, leggere correttamente le etichette, conservare gli alimenti nel modo giusto, riutilizzare gli avanzi con creatività.

Capire la differenza tra “data di scadenza” e “termine minimo di conservazione (TMC)” è fondamentale:
- la data di scadenza (“da consumarsi entro”) indica il limite oltre il quale l’alimento non deve più essere consumato;
- il TMC (“da consumarsi preferibilmente entro”) segnala invece che, pur potendo cambiare gusto o consistenza, il prodotto resta sicuro.

Attraverso la distribuzione del materiale informativo di ATS Insubria (più sotto disponibile per il download) – tra cui il Decalogo antispreco, la guida “Data di scadenza e TMC” e i volantini “Io non spreco a casa” e “Quando faccio la spesa” – i cittadini di Castellanza sono invitati ad adottare piccoli gesti che, insieme, possono fare una grande differenza.

Ridurre lo spreco alimentare significa prendersi cura di sé, della comunità e dell’ambiente.


Ultimo aggiornamento

10/11/2025, 15:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri