Celebrazioni IV novembre: tutto il programma

Dettagli della notizia

Due giornate per onorare l’unità nazionale, i caduti e le forze armate. Il Comune organizza commemorazioni il 1° e 9 novembre con il consueto coinvolgimento delle Associazioni d’Arma

Data:

27 ottobre 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Celebrazioni IV novembre: tutto il programma
Celebrazioni IV novembre: tutto il programma

Descrizione

La Città di Castellanza si prepara a celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con un programma di commemorazioni che si articolerà in due momenti distinti, sabato 1 e domenica 9 novembre 2025. L’Amministrazione comunale ha organizzato le celebrazioni in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini, l’Associazione Bersaglieri in Congedo, l’Associazione Carabinieri in Congedo, l’Associazione Marinai d’Italia e l’Associazione Nazionale Caduti e Dispersi in guerra.

La prima commemorazione si terrà sabato 1 novembre con ritrovo alle 10,45 all’ingresso del cimitero su corso Sempione. Alle 11 è prevista la preghiera alla cappella dei caduti, con soste alle lapidi commemorative e l’omaggio alle tombe dei sindaci e dell’onorevole Morelli, alla presenza delle autorità e delle Associazioni d’Arma.

La celebrazione principale avrà luogo domenica 9 novembre, con ritrovo alle 10 presso il Monumento degli Alpini di via Cantoni. Alle ore 10.15 si svolgerà la cerimonia dell’alzabandiera, durante la quale interverrà il Corpo Musicale Santa Cecilia. Seguirà la partenza del corteo con Gonfalone comunale, labari e bandiere delle Associazioni d’Arma, con deposizione della corona al Monumento ai Caduti. La giornata si concluderà alle 11 con la Santa Messa presso la Chiesa di San Giulio. L’Amministrazione comunale invita i cittadini a partecipare alle commemorazioni, esprimendo il proprio coinvolgimento attraverso l’esposizione del Tricolore. La commemorazione rappresenta inoltre il momento per esprimere gratitudine alle Forze Armate e alle Forze dell’Ordine, che quotidianamente operano con dedizione per la sicurezza delle istituzioni e per la difesa dei principi democratici, con un pensiero particolare rivolto ai militari impegnati nelle missioni di pace internazionali.


Ultimo aggiornamento

27/10/2025, 09:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri