Pubblicata la lista dei beneficiari della Carta dedicata a te 2025
Si è concluso il progetto all’istituto Maria Ausiliatrice in collaborazione con Polizia Locale e Protezione Civile per educare i ragazzi all’autoprotezione
Una settimana di affiancamento tra Polizia Locale, Vigili del Fuoco, AREU e le istituzioni pubbliche per superare pregiudizi e costruire consapevolezza civica
Due giornate per onorare l’unità nazionale, i caduti e le forze armate. Il Comune organizza commemorazioni il 1° e 9 novembre con il consueto coinvolgimento delle Associazioni d’Arma
Quattro mostre e due conferenze a Villa Pomini per esplorare i temi del paesaggio, della trasformazione sociale e della documentazione storica
La Biblioteca Civica ospita Teatro Laboratorio e Pandemonium Teatro con spettacoli dedicati alla tradizione popolare e al viaggio in treno
In programma, cinque produzioni teatrali e due concerti, tutti con ingresso gratuito (previa tessera associativa)
È iniziata l’edizione 2025/2026 del Cineforum organizzato dall’Associazione Amici del Teatro di Castellanza in collaborazione con la Parrocchia di San Giulio e l’Amministrazione Comunale.
Il saluto del sindaco alla signora Lilliana Scoffone che ha festeggiato i 1'00 anni di età