102 risultati trovati
Villa Pomini ospiterà dal 16 marzo al 27 aprile un'esposizione dedicata ai conflitti contemporanei e alle tradizioni ancestrali
La biblioteca di Castellanza resterà chiusa sabato 19 Aprile 2025
Due incontri di lettura con laboratorio-gioco teatrale a cura delle bibliotecarie
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Avviso di convocazione della Commissione Tecnica
Villa Pomini ospiterà dal 16 marzo al 27 aprile un'esposizione dedicata ai conflitti contemporanei e alle tradizioni ancestrali
Venerdì 4 Aprile alle 11,00 i Lions Club del territorio, in collaborazione con Lilt Varese organizzano una conferenza stampa prtesso la Sala giunta del Comune di Castellanza per presentare le iniziative del 2025
Il musical ispirato a P.T. Barnum torna in scena dopo il successo delle precedenti rappresentazioni
Giovedì 10 Aprile presso la Biblioteca civica di Castellanza si terrà la mostra "Armonie e colori per la Pace"
Dal 20 marzo al via la seconda edizione del ciclo di incontri “La salute in un talk” con gli specialisti Humanitas
Avviso di convocazione del Consiglio Comunale del 8 aprile 2025
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Villa Pomini ospiterà dal 16 marzo al 27 aprile un'esposizione dedicata ai conflitti contemporanei e alle tradizioni ancestrali
Domenica 6 aprile si correrà la seconda edizione della Liuc run
Avviso di convocazione della Commissione Capigruppo
Avviso di convocazione della Commissione Tecnica
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Il Corpo Musicale Santa Cecilia di Castellanza entra nella bella stagione a passo di danza: il tradizionale Concerto di primavera, sabato 29 marzo alle ore 21 al Teatro di via Dante
Giovedì 27 marzo alle ore 20,45, per festeggiare gli 80 anni del CAI di Castellanza, Matteo Della Bordella condurrà serata presso l'università Liuc in Aula Magna Camillo Bussolati
L'iniziativa si terrà il 27 marzo presso la Biblioteca di Castellanza e vedrà la presenza di medici specialisti e nutrizionisti
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Uno spettacolo testrale contro le mafie per sfatare il mito che le mafie non uccidono le donne
Un pannello di 13,5 mq racconta 150 anni di storia locale, testimoniando la valorizzazione del patrimonio industriale con un investimento culturale che ne ha rafforzato l'identità cittadina
Castellanza ricorda le sue vittime – sabato 22 marzo 2025 alle ore 10,15 presso il cimitero cittadino.
Sabato 22 marzo 2025, alle 16.45, torna l’appuntamento con Pomeriggi da fiaba alla Biblioteca Civica di Castellanza
Dal 20 marzo al via la seconda edizione del ciclo di incontri “La salute in un talk” con gli specialisti Humanitas
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Ogni 15 marzo si celebra la Giornata del Fiocchetto Lilla, dedicata ai Disturbi dell’Alimentazione
Domenica 16 marzo, animazione, mercatini, attività per bambini e specialità gastronomiche per la terza edizione dell’evento organizzato dalla Pro Loco cittadina
Domenica 16 marzo la seconda edizione dell’evento dedicato a Mirella Cerini, promuovendo i valori di inclusione e fair play
In biblioteca un laboratorio creativo per bambini dedicato alla scoperta del territorio attraverso il magico viaggio di un elefante goffo e rumoroso
Dal 1 Febbraio al 9 Marzo 2025 Villa Pomini ospita l’arte di Fausto Bianchi
Appuntamento con "Donne nella mia vita" di Claudia Penoni per celebrare la Festa della Donna sabato 8 marzo al Teatro Dante: un monologo ironico e profondo sull'universo femminile
Il tradizionale evento torna con il tema “Ne facciamo di tutti i colori!” coinvolgendo associazioni e centinaia di partecipanti attesi in Piazza Mercato
Avviso di convocazione del Consiglio Comunale del 7 marzo 2025
Giovedì 27 Febbraio al Teatro di Via Dante si terrà il primo degli appuntamenti in programma per celebrare l'80esimo anniversario della costituzione della Sezione CAI di Castellanza
Anche Castellanza partecipa alla 3° Piccola Marcia della Pace di Sabato 22 Febbraio 2025 – La guerra sempre è una sconfitta
Sabato 15 febbraio 2025, alle 16.45, torna l’appuntamento con i Pomeriggi da fiaba della Biblioteca Civica di Castellanza
Sabato 8 febbraio 2025 alle ore 16.00 presso la Biblioteca Civica di Castellanza si terrà un laboratorio di scrittura di viaggio
Terzo appuntamento della “Stagione Teatrale 2024/2025 – In scena al Dante” Sabato 8 Febbraio alle ore 21,00 al Teatro di Via Dante a Castellanza
Domenica 2 Febbraio, in occasione della festa patronale di San Giulio, cerimonia di consegna della Costituzione Italiana ai neo-maggiorenni
Sabato 1 Febbraio presso la chiesa parrocchiale di San Giulio concerto l’ensemble Officium Musicum presentrerà un concerto con l'esecuzione di musiche di Antonio Vivaldi
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Sabato 18 Gennaio alleore 10,00 al Teatro Via Dante Incontro sulla conciliazione tra educazione e nuove tecnologie
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Quiz letterari in biblioteca Sabato 11 gennaio 2025 ore 16
Sabato 11 Gennaio ore 21,00 Teatro Via Dante A teatro per la pace
Modifiche al calendario di raccolta rifiuti
Castellanza si appresta a festeggiare l’Epifania con la tradizionale discesa delle Befane dal campanile della Chiesa di San Bernardo
Tra gli eventi di "Accendi il Natale", Domenica 5 Gennaio alle ore 21.00 grande appuntamento con la musica d’autore per un omaggio a Lucio Dalla
Modifiche al calendario di raccolta rifiuti
Mercoledì 1° Gennaio 2025 alle ore 16,30 al Teatro di Via Dante, Concerto Lirico di Capodanno organizzato dalle Scuole di musica Niccolò Paganini
Martedì 31 Dicembre ore 21,30 al Teatro via Dante
Modifiche al calendario di raccolta rifiuti
Modifiche al calendario di raccolta rifiuti
Anche quest'anno sarà possibile abbellire l'albero di Natale posizionato davanti alla biblioteca, con disegni, pensieri e parole dedicate al Natale
Modifiche al calendario di raccolta rifiuti
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Sabato 21 Dicembre ore 21,00 presso la Chiesa di San Giulio a Castellanza Concerto del Coro Penna Nera “Buon Natale con gli Alpini”,
Avviso di convocazione della Consiglio Comunale del 27 Novembre 2024
Giovedì 19 dicembre 2024 l'erogazione di energia elettrica sarà sospesa per permettere l'esecuzione di lavori sulla rete
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Accendi il Natale - Presepe vivente Domenica 15 Dicembre dalle ore 17,00
Musical per tutta la famiglia sabato 14 Dicembre alle ore 21,00 al Teatro Via Dante
Apericena di Natale Venerdì 13 dicembre alle ore 19,45 presso la sala rotonda
Avviso di convocazione della Commissione Capigruppo
Avviso di convocazione della Commissione Tecnica
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Domenica 8 dicembre Torna a Castellanza il concorso di danza “Tony Rose” a sostegno di Telethon
Sabato 9 novembre alle ore 17,00 in Villa Pomini a Castellanza sarà inaugurata la mostra pittorica dell'artista Alberto Pensa
Domenica 8 dicembre la camminata avrà inizio di fronte al Comune in compagnia di tante persone vestite da Babbo Natale
Il Corpo musicale Santa Cecilia presenta il concerto in memoria dei 100 anni dell'invenzione della radio
Giovedì 5 Dicembre alle ore 21,00 al Teatro di Via Dante la proiezione del film “Ritorno al Breithorn” di Dario Tubaldo e Luca Cusani
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
L'evento "Accendi l'albero" introdurrà il cartellone degli eventi culturali natalizi per l'anno 2024
L'evento "Accendi l'albero" introdurrà il cartellone degli eventi culturali natalizi per l'anno 2024
La Festa della polenta è in programma sabato 30 Novembre dalle ore 19,30
Ciclo di incontri in biblioteca per raccontare la bellezza della montagna e le sue esperienze
Avviso di convocazione della Consiglio Comunale del 27 Novembre 2024
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Alberto Manzi cent'anni da Maestro: mostra organizzzata dall'Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza
Venerdì 22 Novembre ore 21,00 in Biblioteca
Ciclo di incontri in biblioteca per raccontare la bellezza della montagna e le sue esperienze
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Orchestra Verdi del Conservatorio di Milano diretta dal Maestro Pino Iodice - Ospite Emanuele Cisi al sax
Ciclo di incontri in biblioteca per raccontare la bellezza della montagna e le sue esperienze
Da Lunedì 30 Settembre 2024 alle ore 21.00 prendono il via le proiezioni della rassegna Cineforum 2024/2025
Ciclo di incontri dedicati alla prevenzione e al benessere
Castellanza celebra il “IV novembre 1918” e festeggia il giorno dell’Unità Nazionale con due appuntamenti
Nell'ambito delle celebrazioni del 4 novembre 2024 Castellanza commemora i caduti rendendo omaggio alle lapidi
Alberto Manzi cent'anni da Maestro: mostra organizzzata dall'Istituto Maria Ausiliatrice di Castellanza
Roberto Olzer Trio - Guest Sonia Spinello e Mario Mariotti
Ciclo di incontri dedicati alla prevenzione e al benessere
Campagna di prevenzione del tumore al seno
Nell’ambito della X edizione della rassegna Archivi Aperti dal 13 Ottobre – 3 Novembre 2024 a Villa Pomini