La Montagna Raccontata: Un viaggio nel Quattrocento alpino

Dettagli della notizia

Franco Faggiani presenta "Il Maestro itinerante", romanzo storico ambientato in Val di Pragela

Immagine che raffigura La Montagna Raccontata: Un viaggio nel Quattrocento alpino
La Montagna Raccontata: Un viaggio nel Quattrocento alpino

Descrizione

Si conclude con un appuntamento che porta il pubblico indietro nel tempo, nel Quattrocento delle valli alpine, la rassegna organizzata dal CAI di Castellanza "La Montagna Raccontata". Nella Sala conferenze della Biblioteca Civica, Franco Faggiani presenta «Il Maestro itinerante», romanzo ambientato in Val di Pragela, l'attuale Pragelato, che racconta la storia di Bertran Guyot e della sua scoperta inattesa.

Il protagonista è un maestro itinerante convinto di trovare nelle terre alte una società primitiva. Quello che scopre è invece una comunità evoluta, dove gli abitanti sanno scrivere e desiderano ampliare le proprie conoscenze studiando astronomia, filosofia, matematica e arte. Bertran entra a far parte di questa comunità e a sua volta impara le regole della natura e degli uomini di montagna, in un percorso di reciproco arricchimento culturale che ribalta i pregiudizi sulla vita alpina medievale.

Franco Faggiani, romano residente a Milano, è giornalista, fotografo e scrittore con una lunga esperienza di viaggi e reportage in molte parti del mondo. Ha dedicato la sua carriera alla realizzazione di guide, manuali, saggi e testi di libri fotografici, scrivendo per editori come Rizzoli, Mulatero, Electa Junior, Terre di Mezzo, Aboca e Fazi. Il suo approccio unisce la precisione documentale del giornalista alla capacità narrativa dello scrittore.

L'incontro sarà condotto da Pamela Lainati, giornalista pubblicista e scrittrice. Come per tutte le serate del ciclo, la conferenza sarà arricchita da interventi musicali dal vivo. L'ingresso è gratuito.


A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Date e orari

27
nov
21:00 - Inizio evento
27
nov
23:00 - Fine evento

Costo

Ingresso libero e gratuito.

Ultimo aggiornamento

07/11/2025, 13:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri