Descrizione
Torna alla Biblioteca Civica di Castellanza la rassegna “Pomeriggi da fiaba” con due appuntamenti teatrali pensati per avvicinare i più piccoli al mondo dello spettacolo dal vivo. Gli eventi si terranno nella sala conferenze della biblioteca in piazza Castegnate, con inizio alle 16,30.
I raccontadini: un viaggio nel mondo contadino
Il primo appuntamento è previsto per sabato 25 ottobre con “I raccontadini - Storie di vita dalla tradizione popolare”, spettacolo a cura di Teatro Laboratorio di Mairano con Alessandra Domeneghini e Walter Forzani, regia di Sergio Mascherpa. Bepi e Teresina, questi i nomi dei due protagonisti, un tempo erano contadini. Lui suona e lei racconta, e così fra un battibecco e una risata accompagnano il pubblico in un percorso attraverso i momenti significativi della vita rurale di un tempo: la vita domestica con i suoi ritmi lenti, i filò nelle stalle dove si raccontavano storie durante le sere d’inverno, la cucina come cuore pulsante della vita familiare, la camera da letto luogo del riposo ma anche del gelo nelle fredde notti invernali. Lo spettacolo non si limita agli spazi domestici ma esplora anche i luoghi della vita sociale dell’epoca. I campi dove si trascorreva gran parte della giornata, la scuola con metodi e strumenti tanto diversi da quelli odierni capaci di stupire i bambini contemporanei, la piazza dove l’intero paese convergeva nei giorni di festa. Oggetti antichi prendono vita sulla scena grazie al lavoro di Francesco Martinelli, mentre i burattini realizzati da Walter Forzani aggiungono magia alla narrazione. Il tutto è accompagnato da suoni, musiche e canti della tradizione popolare che restituiscono l'atmosfera autentica di quell’epoca. Per questo primo appuntamento l'ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti, senza necessità di prenotazione.