Scrittura di viaggio

Dettagli della notizia

Sabato 11 maggio alle ore 10 in Biblioteca a Castellanza Lia Sabbadini e Mirella Zocchi esporranne le emozioni provate nella stesura del libro-diario scritto dopo tanti viaggi insieme

Immagine che raffigura Scrittura di viaggio
Scrittura di viaggio

Descrizione

Laboratorio di scrittura di viaggio

Sabbadini - Zocchi

 

Sabato 11 maggio 2024 alle ore 10 presso la Biblioteca Civica di Castellanza si terrà un laboratorio di scrittura di viaggio tenuto da Lia Sabbadini e Mirella Zocchi, autrici del libro: “Diario delle mie emozioni nel mondo. Quando un viaggio finisce, resta il ricordo", edito da Edizioni Ultra.

Si tratta di un libro-diario che, tramite schede differenti per tipologia e ampiezza, invita il lettore a una sorta di manutenzione della memoria su esperienze come viaggi lunghi e brevi, vacanze avventurose e tranquille, gite, escursioni, e altro ancora. Il laboratorio è rivolto a chi viaggia solo o in compagnia e desidera fissare i ricordi per sé stesso o per le persone con le quali ama condividere le esperienze. Attraverso una serie di attività piacevoli e brevi spunti teorici, i partecipanti saranno sollecitati a trasformare i ricordi in racconto.

Partecipazione gratuita. Iscrizione obbligatoria a: 0331 503696 biblioteca@comune.castellanza.va.it

Lia Sabbadini e Mirella Zocchi, hanno intrecciato per decenni insegnamento e collaborazioni editoriali con gestione familiare e delle proprie passioni. Una lunga esperienza vissuta in allegria e con occhio attento a ogni innovazione che ha fornito lo spunto e il materiale per il libro precedente “Spending review della vita quotidiana. Piccola guida al risparmio leggero” (Ultra, 2022).
Con il libro “Diario delle mie emozioni nel modo” percorrono invece gli spazi gioiosi e creativi del tempo libero.

 

Ultimo aggiornamento

30/11/2023, 13:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri