Descrizione
Si rafforza ulteriormente la rete territoriale di assistenza per chi vive quotidianamente accanto a persone con Alzheimer e patologie neurodegenerative. Il 21 ottobre alle 19,30 sarà inaugurata la terza sede di “Alzheimer Café Accorsi” presso il Working Class di viale Don Minzoni a Castellanza, estendendo un servizio che in due anni ha già accolto decine di famiglie tra Legnano e Busto Arsizio.
Il progetto, attivo dal 2023 nelle prime due sedi di Legnano e Busto Arsizio, si rivolge ai caregiver e ai loro cari attraverso incontri settimanali della durata di circa due ore, completamente gratuiti. La formula prevede la formazione di due gruppi paralleli seguiti da professionisti specializzati: mentre i pazienti partecipano ad attività di terapia non farmacologica con musicoterapisti, arteterapisti, educatori e pet terapisti, i familiari vengono supportati attraverso percorsi di sostegno psicologico con psicoterapeuti, sessioni di supporto emotivo con musicoterapisti e attività di benessere fisico con insegnanti di yoga.
«Il percorso intenso che i nostri familiari vivono durante le sedute, i legami che si sono creati, la solidarietà tra chi vive le stesse difficoltà, dimostrano che stiamo andando nella direzione giusta nell’aiutare persone che vivono una delle patologie più complesse esistenti» spiega Sara Gioia, direttore della Rsa Accorsi di Legnano e del progetto Alzheimer cafè Accorsi.
«L’obiettivo comune è di supportare chi ogni giorno aiuta. Abbiamo visto ridere, piangere, ma soprattutto diventare consapevoli e riuscire a parlare del deterioramento cognitivo come se non fosse più il tabù di sempre» aggiunge Stefania Maffei, direttore sanitario della rsa Accorsi e del progetto Alzheimer Café Accorsi.
La gratuità totale del servizio rappresenta una condizione imprescindibile del progetto, permettendo l’accesso a tutte le famiglie indipendentemente dalle possibilità economiche. Il riscontro sui social media, con oltre 1400 persone che seguono le pagine dell’iniziativa, conferma il bisogno di spazi dedicati dove ricevere informazioni, strategie e consigli.
«Sappiamo bene che chi si prende cura quotidianamente di una persona con patologie neurogenerative affronta un percorso di enorme fatica sia fisica sia emotiva -è il commento del sindaco di Castellanza, Cristina Borroni-. I caregiver vivono, il più delle volte, in solitudine difficoltà che logorano nel tempo, e un supporto come quello offerto da Alzheimer Café Accorsi diventa indispensabile per non sentirsi soli nell'affrontare la malattia dei propri cari. Un sentito ringraziamento lo vorrei rivolgere a Vanessa, Alessandro e Simone del Working Class, che con grande sensibilità hanno aperto le porte del loro locale a questa iniziativa fondamentale per la comunità».
La serata inaugurale sarà aperta alla cittadinanza con un buffet offerto dai soci del locale Vanessa, Alessandro e Simone -e il supporto dei loro fonritori- che hanno scelto di mettere a disposizione gli spazi per la sensibilità verso il tema. Durante l'evento i partecipanti potranno conoscere la nuova sede, incontrare alcuni dei professionisti coinvolti e approfondire le modalità del progetto.
Per confermare la propria partecipazione alla serata inaugurale è possibile contattare Alzheimer Café Accorsi sulle pagine Facebook e Instagram, scrivendo una mail a legnano@kcscaregiver.it oppure al numero 3921506054.