Elezioni Comunali del Sindaco e del Consiglio Comunale del 25 e 26 Maggio 2025

Dettagli della notizia

Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 si svolgeranno le consultazioni elettorali per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale

Data:

12 maggio 2025

Tempo di lettura:

Immagine che raffigura Elezioni Comunali del Sindaco e del Consiglio Comunale del 25 e 26 Maggio 2025
Elezioni Comunali del Sindaco e del Consiglio Comunale del 25 e 26 Maggio 2025

Descrizione

Domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 si vota per l'elezione diretta del sindaco e per il rinnovo dei consigli comunali. I seggi sono aperti la domenica dalle 7.00 alle 23.00 e il lunedì dalle 7.00 alle 15.00.

Si ricorda agli elettori che per esercitare il diritto di voto è necessario presentare al seggio la tessera elettorale ed un documento d’identità che assicuri la precisa identificazione dell'elettore (es: carta di identità, passaporto, patente, ecc).

In caso di smarrimento o esaurimento spazi della tessera elettorale, è possibile richiedere un duplicato all’Ufficio Anagrafe/Elettorale. In occasione delle Elezioni Amministrative del 25 e 26 maggio 2025 per l’elezione del Sindaco e del Consiglio comunale l’Ufficio Anagrafe/Elettorale osserverà un orario prolungato solo per il rilascio delle tessere elettorali.

Venerdì 23 Maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Sabato 24 Maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Domenica 25 Maggio 2025 dalle ore 7.00 alle ore 23.00
Lunedì 26 Maggio 2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00

E' possibile presentarsi senza appuntamento.


Chi può votare

Possono votare tutti i cittadini italiani residenti nel Comunedi Castellanza,  iscritti nelle liste elettorali, che avranno compiuto 18 anni entro il 25 maggio 2025.

Possono votare anche:

  • I cittadini residenti all’estero, maggiorenni ed in possesso della cittadinanza italiana, iscritti nell’Anagrafe della Popolazione Residente all’Estero (AIRE) e nelle liste elettorali del Comune.  NB. I cittadini iscritti Aire non possono, per le elezioni amministrative, votare all’estero.
  • I cittadini comunitari residenti (se iscritti nella liste aggiunta).
  • I cittadini dell’Unione Europea che non risultano iscritti in detta lista possono presentare apposita domanda di iscrizione all’Ufficio elettorale, entro e non oltre il termine di martedì 15 aprile 2025.

Come si vota

Nei comuni fino a 15mila abitanti (conìme nel Comune di Castellanza) si vota con una sola scheda per eleggere sia il sindaco che i consiglieri comunali. Sulla scheda è già stampato il nome del candidato sindaco, con accanto il contrassegno dell'unica lista che lo appoggia.

Il voto si esprime tracciando un segno sul contrassegno della lista o sul nominativo del candidato sindaco.

Non è possibile votare per un candidato alla carica di sindaco diverso da quello collegato alla lista. I voti conseguiti dal candidato alla carica di sindaco sono attribuiti alla lista ad esso collegata.

Per i comuni compresi tra 5.000 e 15.000, si possono esprimere una o due preferenze per i candidati al consiglio comunale. Nel caso siano due, esse devono riguardare candidati di sesso diverso della stessa lista, pena l'annullamento della seconda preferenza.

Viene eletto sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti.

In caso di parità di voti tra due candidati si tornerà a votare per questi ultimi domenica 8 giugno - dalle 7 alle 23 - e lunedì 9 giugno- dalle 7 alle 15 (ballottaggio), in concomitanza con i referendum abrogativi. Anche in questo caso risulterà eletto chi dei due avrà ottenuto più voti. In caso di ulteriore parità viene dichiarato eletto il più anziano.

Una volta eletto il sindaco viene anche definito il consiglio: alla lista che appoggia il sindaco eletto andranno i 2/3 dei seggi disponibili, mentre i restanti seggi saranno distribuiti proporzionalmente tra le altre liste.


Voto assistito e domiciliare

Gli elettori fisicamente impediti possono farsi accompagnare da una persona di fiducia, previa annotazione sulla tessera elettorale.
È possibile richiedere il voto domiciliare per gravi infermità, entro lunedì 05 maggio 2025 (il 20º giorno prima del voto) in presenza delle certificazioni medico-legali. 


Servizio di trasporto ai seggi elettorali

Il Comune di Castellanza organizza un servizio gratuito di trasporto per elettori con disabilità o difficoltà motorie, in modo da facilitare agli elettori il raggiungimento dei seggi elettorali.

Il servizio di trasporto verrà effettuato:

domenica       25 maggio 2025          dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00;

lunedì             26 maggio 2025          dalle 09:00 alle 12:00.

Per usufruire del servizio occorrerà prenotarsi telefonicamente ai numeri 0331/526288 o 0331/526215.

Per la prenotazione nelle giornate di votazione contattare il numero 3926995574.

Per ogni ulteriore informazione ci si potrà rivolgere al servizio elettorale del Comune telefonando ai numeri: 0331/526224 – 0331/526209

Per maggiori informazioni comunsultare il seguente Servizio di trasporto ai seggi


Ubicazione dei seggi elettorali

Seggio 1 Scuola “A. Manzoni” - Via San Giovanni, 8
Seggio 2 Scuola “A. Manzoni” - Via San Giovanni, 8
Seggio 3 Scuola “A. Manzoni” - Via San Giovanni, 8
Seggio 4 Scuola “A. Manzoni” - Via San Giovanni, 8
Seggio 5 Scuola “A. Manzoni” - Via San Giovanni, 8
Seggio 6 Scuola “A. Manzoni” - Via San Giovanni, 8
Seggio 7 Scuola “A. Manzoni” - Via San Giovanni, 8
Seggio 8 Scuola “E. De Amicis” - Via Moncucco, 17
Seggio 9 Scuola “E. De Amicis” - Via Moncucco, 17
Seggio 10 Scuola “E. De Amicis” - Via Moncucco, 17
Seggio 11 Scuola “E. De Amicis” - Via Moncucco, 17
Seggio 12 Scuola “E. De Amicis” - Via Moncucco, 17
Seggio 13 Scuola “E. De Amicis” - Via Moncucco, 17
Seggio 14 Scuola “E. De Amicis” - Via Moncucco, 17
Seggio 15 Sezione Ospedaliera “Ospedale Multimedica” - Viale Piemonte, 70

Propaganda elettorale

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 33 del 23.04.2025 è stato stabilito che gli  spazi da destinare, a mezzo di distinti tabelloni, all’affissione di stampati, giornali murali e manifesti di propaganda da parte delle liste di candidati concorrenti per l’elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale del 25 e 26 maggio 2025 con eventuale turno di
ballottaggio il 08 e 09 giugno sono 5 (cinque).

Con deliberazione di Giunta Comunale n. 35 del 29.04.2025 sono stati ripartiti gli spazi individuati per le affissini in 4 (quattro) sezioni distinte di uguale dimensione, assegnando le differenti sezioni  nello stesso ordine attribuito dalla Sottocommissione Elettorale Circondariale di Busto Arsizio.

Si allegano inoltre:

  • un vademecum con gli adempimenti e divieti connessi alla propaganda elettorale;
  • il provvedimento del GDPR del 18 aprile 2019 in materia di propaganda elettorale e comunicaiozne politica;
  • stralcio dell'art. 8 Legge 28/2000;
  • regolamento per l'utilizzo delle sale comunali anche in periodo elettorale - stralcio del Capo II - Utilizzo delle sale nel periodo elettorale;
  • deliberazione di Giuntsa Comunale n. 23 del 16/03/2011 "Criteri per la disciplina per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche durante i periodi di campagna elettorale

Programmi elettorali

Si pubblicano, come previsto dal Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (art. 71, comma 2, ed art. 73, comma 2), i programmi elettorali delle liste che concorrono alle elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale e per l’elezione diretta del Sindaco.

I programmi sono pubblicati anche all’albo pretorio online.


A cura di

Ultimo aggiornamento

14/05/2025, 13:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri