Descrizione e scopo
L’ANSC (Archivio Nazionale dello Stato Civile) consiste in un archivio informatizzato, integrato con ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), che permette di digitalizzare gli atti di stato civile riguardante la nascita, la cittadinanza, il matrimonio, l’unione civile e la morte. Consente ai Comuni di snellire i processi burocratici, mitigare errori e ritardi di comunicazione, garantire l’archiviazione, la conservazione digitale degli atti e la circolarità immediata delle informazioni a beneficio diretto degli Ufficiali di Stato Civile e dei cittadini