Accesso civico "generalizzato" (FOIA)
Con il D. Lgs. 97/2016 è stato adottato il Freedom of Information Act (legge sulla libertà d’informazione), che ridefinisce la trasparenza come strumento di tutela dei diritti dei cittadini e di promozione della partecipazione degli interessati all’attività amministrativa.
La nuova norma riconosce a ogni cittadino il diritto di accedere a tutti i dati, documenti e informazioni detenuti dalle pubbliche amministrazioni, senza necessità di essere titolare di situazioni giuridicamente rilevanti.
La richiesta di accesso è gratuita, salvo il rimborso del costo effettivamente sostenuto e documentato dalla P.A. per la riproduzione di dati o documenti su supporti materiali.
Le domande non devono essere generiche, ma devono consentire l’individuazione del dato, del documento o dell’informazione per cui si chiede l’accesso.
L’istanza può essere presentata:
- all’ufficio che detiene i dati, i documenti o le informazioni;
- al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza.
L'istanza può essere presentata:
- tramite casella di posta certificata comune@pec.comune.castellanza.va.it allegando scansione di un documento d’identità valido;
- con consegna diretta all’Ufficio Protocollo della Città di Castellanza, Viale Rimembranze, 4 – 21053 Castellanza, allegando fotocopia di un documento d’identità valido.
L’Amministrazione è tenuta a dare riscontro alla richiesta con un provvedimento espresso entro il termine di 30 giorni, termine sospeso fino al pronunciamento degli eventuali controinteressati, che hanno tempo 10 giorni dal ricevimento della comunicazione da parte degli uffici interessato.
In caso di diniego totale o parziale dell’accesso o di mancata risposta, entro 30 giorni il richiedente può presentare richiesta di riesame al Responsabile della Trasparenza, che decide entro il termine di 20 giorni.
In alternativa avverso la decisione dell’Amministrazione competente o, in caso di richiesta di riesame, avverso quella del Responsabile della Trasparenza è possibile proporre ricorso al TAR ai sensi dell’art. 116 del Codice del processo amministrativo di cui al D. Lgs. 104/2010 entro 30 giorni o, in alternativa, al Difensore Civico Regionale.
| Nome | Formato - Peso |
|---|---|
| Modulo richiesta di accesso civico generalizzato (c.d. FOIA) ai sensi dell'art. 5, comma 2, del D.Lgs 33/2013 | pdf - 216 KB |
| Modulo richiesta di riesame accesso civico generalizzato | pdf - 216 KB |